Il nostro sito salva piccoli pezzi di informazioni (cookie) sul dispositivo, al fine di fornire contenuti migliori e per scopi statistici. È possibile disattivare l'utilizzo di cookies modificando le impostazioni del tuo browser. Continuando la navigazione si acconsente all'utilizzo dei cookie.
Leggi l'informativa AccettoFunzione/Ruolo
Direttrice didattica del Master Comunicare lo sport presso la ALMED (Alta Scuola in Media Comunicazione e Spettacolo) dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.
Docente di Metodologia della Comunicazione sportiva e marketing presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore Facoltà.
Membro del tavolo di lavoro "Cattolica per lo sport".
Percorso professionale
Si laurea in Lettere Moderne a indirizzo Comunicazioni sociali presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano con una tesi sulle trasformazioni linguistiche del calcio in televisione, alla vigilia dell’approdo del calcio sulla Paytv. Il tema verrà approfondito durante il dottorato di ricerca in Linguistica applicata e linguaggi della comunicazione, con particolare attenzione al legame tra l’evoluzione dei media e la relazione con lo sport.
Nel 2008 progetta e coordina, in collaborazione con il Prof. Simonelli, la Summer School in Ideazione e produzione di programmi televisivi sullo sport, in partnership con SkySport. Da questa esperienza formativa, durata 10 anni, prende forma nel 2018 il Master Comunicare lo Sport, di cui è direttrice didattica dalla prima edizione, orientato alla formazione di profili professionali in linea con le attuali richieste del mercato della comunicazione sportiva.
Dal 2015 è membro, per l’area Comunicazione, del tavolo di lavoro "Cattolica per lo sport" organo accademico che mette a disposizione di aziende, leghe e federazioni sportive l'esperienza dell'Università nel campo della formazione e della ricerca applicata.
L’attività didattica, avviata nei primi anni Duemila, si consolida con l’incarico di docenza di Storia della radio e della televisione e di Giornalismo radiofonico e televisivo presso il Corso di Laurea in Linguaggi dei Media presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e di Metodologia della Comunicazione sportiva e marketing presso la Laurea Magistrale in Scienze e tecnologie delle attività motorie preventive e adattate.
Dal 2021 è Docente del Modulo Sport e Comunicazione presso il Master in Management dello sport della Scuola dello sport del Coni.
Risultati scientifici
I suoi interessi scientifici sono orientati alla riflessione sull’evoluzione dei linguaggi mediali in relazione alla rappresentazione dello sport. L'attività didattica si integra con la partecipazione a ricerche qualitative di analisi della radio, della televisione e dei mezzi audiovisivi, da cui sono scaturite diverse pubblicazioni scientifiche, sia in monografie che volumi collettanei. In particolare, le più recenti pubblicazioni prendono in esame le nuove forme di produzione e disseminazione dei contenuti sportivi nel superamento delle tradizionali forme di rappresentazione e diffusione mediale.
Negli ultimi due anni ha partecipato al progetto internazionale Towards an EU Sport Diplomacy finanziata dal progetto Erasmus+ della Comunità Europea, come membro del gruppo di ricerca dell’Università Cattolica.
L’attività di ricerca e formazione è ispirata da un continuo dialogo con il mondo professionale nell’ottica di costruire percorsi orientati all’inserimento dei giovani nel settore della comunicazione sportiva intercettando le richieste del mercato in linea con l’evoluzione delle nuove professioni.
Attività editoriali e pubblicazioni
(2023) National Report Slovenia, Towards an EU Sport Diplomacy, Erasmus+ Project
(2022) "La regia calcistica televisiva". Storia, tecniche, maliziein Lupo M, Emina A, Benati I, (a cura di) Visioni di gioco. Calcio e società da una prospettiva interdisciplinare, Il Mulino, Bologna
(2021) "Comunicare lo sport per andare oltre lo sport", in Libro Bianco delle professioni della Comunicazione 2021, Franco Angeli, Milano
(2019) "Lightness, propaganda, and Liberty. Italian radio from its origins to the mid-seventies", in Colombo F., Eugeni R. (a cura di), Media and Communication in Italy: historical and theoretical perspectives, Vita e Pensiero, Milano
(2019) "Lo sport in tv, la cupidigia dell’uomo e le personcine" in Abbiezzi P, Buscemi F, Tramontana G, La Provenza può attendere. Itinerari didattici di Giorgio Simonelli, Interlinea, Cantalupa (NO)
(2019) "C’era una volta la diretta. Storie e teorie attorno al calcio televisivo", in Ruggiero C, Russo P, (a cura di) Il calcio in tv, Fausto Lupetti Editore, Bologna
(2017) "Nuove competenze e nuovi ruoli per il giornalista", in Libro Bianco delle professioni della comunicazione 2017, Franco Angeli, Milano.
(2015) "Il radiodocumentario, dalla registrazione della realtà alla docufiction", in Colombo F, Eugeni R, (a cura di) Storia della comunicazione e dello spettacolo in Italia . Volume II, I media alla sfida della democrazia (1945 – 1978), Vita e Pensiero, Milano.
(2015) La tv è servita. Viaggi e sapori della cucina televisiva, Franco Angeli, Milano.
(2013) Mediazioni televisive. Tra memoria e contemporaneità, Lampi di stampa, Milano.
(2007) La televisione dello sport. Teorie storie e generi, Interlinea, Cantalupa (NO).
(2006) Sport e media, Comunicazioni Sociali, Vita e Pensiero, Milano.
Sport
Competenze: arbitrati sportivi, diritto sportivo, giustizia sportiva, impiantistica sportiva, management dello sport, responsabilità in ambito sportivo
Parole chiave: associazioni sportive, CONI (Comitato Olimpico Nazionale Italiano), contratti in ambito sportivo, FNS (Federazioni Sportive Nazionali), Olimpiadi, società sportive, vincolo di giustizia
Regione: Marche
Funzione/Ruolo
Giudice del Tribunale disciplinare della World Athletics e Componente del Collegio di garanzia dello sport presso il CONI (vicepresidente della V sezione).
Percorso professionale
Laureata in Giurisprudenza all’Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo” e PhD in Diritto civile all‘Università degli Studi Milano, Barbara Agostinis è avvocata, iscritta all’Albo dell’Ordine degli Avvocati di Urbino dal 1999 e abilitata al patrocinio davanti alle Magistrature Superiori dal 2012.
Il suo percorso professionale è totalmente incentrato sul diritto sportivo. Attualmente è giudice del Tribunale disciplinare della World Atlhetics, la federazione internazionale dell'atletica leggera che si occupa di monitorare le federazioni nazionali e di organizzare le competizioni internazionali, è Componente del Collegio di garanzia dello sport istituito presso il CONI (vicepresidente della V sezione), è Responsabile del Coordinamento regionale Marche e della Commissione lavoro dell’Associazione Avvocati dello Sport; è docente della Scuola dello Sport CONI Marche; è Socia e componente del Comitato di Redazione Fiscosport.
Da oltre 20 anni affianca la sua attività di avvocata a quella di docenza universitaria, anche in numerosi corsi di perfezionamento e master in diritto e giustizia, nonché diritto e fiscalità dello sport.
È autrice di molteplici pubblicazioni scientifiche in materia di diritto dello sport e relatrice a Convegni, anche di rilevanza internazionale.
Attività editoriali e pubblicazioni
B. Agostinis, Il tesseramento, l’abolizione del vincolo sportivo e il riconoscimento della figura professionale del chinesiologo, in Fiscosport srl (a cura di), “La Riforma dello Sport dopo l'approvazione del decreto correttivo Dlgs 163/2022”; eBook ISBN 9788891660602.
B. Agostinis, L’impresa sportiva: peculiarità funzionali, strutturali e aspetti gestionali, in A. Calamita, S. Zuccarino (a cura di), “Il nuovo management sportivo tra passione e professionalità”, Ancona, 2022, p. 47 ss.
B. Agostinis, Il riconoscimento del chinesiologo: riconoscimento effettivo o tanto rumore per nulla? in “Euroconference”, ottobre 2021, p. 15-25.
B. Agostinis, Gli enti sportivi dilettantistici: situazione attuale e prospettive future, In “Eutekne, Terzo settore, non profit e cooperative”, Numero 02, Aprile / Giugno 2021, p. 25-43.
B. Agostinis, Lezioni ed allenamenti on line: quali responsabilità?, in “Associazioni e sport, mensile di aggiornamento ed approfondimento sugli enti associativi,” Euroconference, giugno 2020, p. 15-25.
B. Agostinis, B. Stivanello, L’autonomia patrimoniale imperfetta delle asd alla luce della recente giurisprudenza, in “GiustiziaSportiva.it Rivista Internet di diritto dello sport", n. 1/2019, p. 11-18.
B. Agostinis, L’associazionismo sportivo e la sua funzione alla luce delle delibere CONI, in “Rassegna di Diritto ed Economia dello sport”, n. 2/2018, p. 292 ss.
B. Agostinis, Socio e tesserato: due facce della stessa medaglia?, in”GiustiziaSportiva.it- Rivista Internet di diritto dello sport", n. 2/2018, p. 21 -25.
B. Agostinis, Gestire un’associazione sportiva dilettantistica: la normativa nazionale e regionale, Ancona, 2017;
B. Agostinis, Brevi note in materia di responsabilità dell’organizzatore di competizioni sportive e della Federazione per gli infortuni subiti dagli atleti (nota a Trib. Milano, sez. X, 23 febbraio 2009 n. 2430), in “Rassegna di diritto ed economia dello sport,” 2010 n. 1, p. 160-181.
B. Agostinis, L’abuso di posizione dominante in ambito sportivo, in J. Tognon (a cura di), “Diritto comunitario dello sport,” Torino, 2009 (ISBN/EAN 978-88-348-8671-7), p. 188- 208.
B. Agostinis, Le professioni sportive: situazione attuale e prospettive future a tutela dei praticanti, Ancona, 2008 (ISBN 978-88-7663-434-5).
Sport
Competenze: attività sportive di base, benessere sportivo, sport e scuola, sport femminile, sport giovanile
Parole chiave: corsi di formazione in ambito sportivo, diritti e diversità nello sport, donne e sport, enti di promozione sportiva, inclusione, sport contro le discriminazioni, sport e educazione, sport e società, sport per tutti e per tutte
Regione: Piemonte
Funzione/Ruolo
Vicepresidente nazionale UISP (Unione Italiana Sport per Tutti) Aps (Associazione di Promozione Sociale). Responsabile nazionale Formazione UISP. Presidente Comitato UISP Piemonte.
Percorso professionale
Teresa Maria Patrizia Alfano, inizia la sua carriera nel 1976 come allenatrice e vicepresidente di una polisportiva del quartiere Barriera di Milano di Torino. Dal 1983 al 1997 è istruttrice e responsabile per UISP Torino degli scambi formativi con FSGT organizzazione sportiva francese. Nel 1983 organizza la prima edizione dell’evento: ”Il corpo una finestra sul mondo”, che prevede dodici stage con conduttori e conduttrici internazionali, impegnati nella ricerca di nuove tecniche espressive e di movimento. Dal 1978 al 1988 è coordinatrice e educatrice nei soggiorni estivi sportivi rivolti ad adolescenti in carico ai servizi sociali e detenuti presso il carcere minorile Ferrante Aporti di Torino.
Nel 1990 è eletta Presidente UISP Torino e continua a occuparsi di politiche educative, attività e progetti, in particolare con e nelle scuole, con e per giovani a rischio. E' uno dei tre rappresentanti degli Enti di Promozione sportiva, impegnati nel tavolo istituito dal comune di Torino di co-progettazione e co-programmazione della campagna di promozione dello Sport ”Sportinsieme “. Rappresenta gli Enti di promozione sportiva nel tavolo, istituito dal Provveditorato agli studi, per la regolamentazione dell’uso delle palestre scolastiche, da parte delle associazioni sportive . Partecipa come rappresentante UISP ai tavoli nazionali e a quelli della città di Torino dedicati ai progetti e alle azioni compresi nella legge 28 agosto 1997, n. 285: Disposizioni per la promozione di diritti e di opportunità per l'infanzia e l'adolescenza,
Nel 1995 è ideatrice e promotrice del progetto “Isola felice”, annoverato tra i primi progetti sviluppati in co-progettazione e co-programmazione con Comune, famiglie, scuola, associazionismo. In quegli anni collabora anche alla realizzazione del progetto nazionale UISP “Sport Gioco Avventura” e alla fondazione dell’Associazione nazionale dei bambini e delle bambine in movimento.
Nel 1997 è ideatrice e organizzatrice, con un gruppo di dirigenti del Comitato di Torino, dell’evento “Muovitipositivo”, il cui scopo è bonificare un parco abbandonato a traffici illeciti e non frequentabile dalle famiglie e dai giovani. Diverse le rassegne che coniugano musica e spettacolo a importanti temi sociali che vedono la partecipazione di Don Luigi Ciotti, Gad Ledner, Enzo Jannacci, Eugenio Finardi, Nicolò Fabi, i Sub Sonica, i 99 posse, la Pfm, il Banco del Mutuo Soccorso e altri importanti artisti di fama nazionale. Dopo dieci anni nel Parco Cavalieri di Vittorio Veneto il Comune di Torino chiede all’UISP di trasferire il format al Parco Stura, noto alla cronaca nazionale come “Tossic Park” dove rimarrà per altri tre anni e cioè fino alla vittoria sul degrado e alla conclusione del progetto di bonifica.
Dal 1998 al 2000 è responsabile nazionale per UISP del progetto “Lo Sport per tutti nelle aree metropolitane”. Istituisce una commissione formata da presidenti e dirigenti delle undici città, che realizza il film “Metropolitema”. Nel 1994 entra a far parte del Forum del terzo settore piemontese dove adesso è responsabile della commissione sport e benessere.
Negli anni successivi fa anche parte del Consiglio Regionale del CONI, nel 1990 entra nel consiglio nazionale UISP di cui fa ancora parte, è componente della giunta nazionale UISP dal 1994 al 1998, dal 2005 al 2009, e dal 2013 ad oggi. In quegli anni e fino al 2017 è promotrice e organizzatrice con il gruppo dirigente del comitato UISP di progetti e convegni sui temi che riguardano l’educazione e gli interventi nel sociale attraverso lo sport. Fra i numerosi progetti, nel 2008 promuove “Lo Sport quotidiano delle donne”, con attività organizzate partendo dai tempi, dai bisogni, dalle esigenze delle donne. Nel 2012 diventa vicepresidente regionale del Comitato UISP Piemonte e responsabile della formazione e dei progetti educativi regionali. Nel 2017 diventa presidente del Comitato Regionale dell’UISP e Responsabile della formazione nazionale, nell'aprile 2021 è eletta Vicepresidente Nazionale UISP.
Alfano partecipa da tempo a trasmissioni TV, locali e nazionali, come esperta di sport per tutti e tutte.
Riconoscimenti e premi
1979 Premio UISP Torino, per aver promosso l'aggregazione sportiva
2016, Premio "Etica e Sport".
2018, Premio UISP nazionale "70 anni per il futuro".
Funzione/Ruolo
Storica dello sport - Professoressa associata presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Internazionali dell’Università di Siena.
Percorso professionale
Si laurea in Scienze Politiche all’Università di Siena nel 2003. Nel 2006 consegue il dottorato di ricerca in “Teoria e storia della modernizzazione e del cambiamento sociale in età contemporanea” presso lo stesso ateneo.
Ottiene varie borse di studio e assegni di ricerca presso l’Università di Siena dal 2006 al 2012 e dal 2016 al 2019. Nel 2014-2015 è research fellow presso l’Università Bocconi di Milano nell’ambito del progetto “La grande trasformazione 1914-1918” promosso dalla Fondazione Giangiacomo Feltrinelli. Nel 2018 è visiting fellow presso gli archivi storici dell’European University Institute con una borsa “Postgraduate Vibeke Sorensen grant” (progetto European policies for sustainable mobility).
Dal 2019 al 2022 è ricercatrice senior a tempo determinato presso il Dipartimento di Scienze politiche e internazionali dell’Università di Siena.
Da dicembre 2022 è professoressa associata presso lo stesso Dipartimento.
Fa parte del Comitato scientifico della rivista Storia e problemi contemporanei e del Comitato di redazione delle riviste Le Carte e la Storia, Storia dello Sport. Rivista di studi contemporanei e European Studies in Sports History (ESSH).
Dal 2018 è componente del Consiglio direttivo della Società Italiana di Storia dello Sport.
Risultati scientifici
La sua attività di ricerca si è inizialmente concentrata sulle problematiche della cultura economica e della ideologia industriale nell’Italia liberale e fascista e sulla storia dell’associazionismo industriale.
Ha anche approfondito i temi della storia economico-sociale della Grande Guerra, con particolare attenzione ai cambiamenti intervenuti nella condizione femminile e nelle dinamiche sociali a livello locale e nazionale.
Da qualche anno si occupa di storia della mobilità e dei trasporti, con particolare riguardo alla storia della mobilità ciclistica e della mobilità sostenibile, e di storia sociale dello sport in Italia.
Attività editoriali e pubblicazioni
[2022] Belloni E, Molto più di un gioco. Il calcio e la società̀ italiana: una storia ancora da scrivere?, in Calcio e società in Italia. Bilanci storiografici e nuove prospettive di ricerca. Storia e problemi contemporanei, a cura di E. Belloni, n. 86, gennaio-aprile 202, pp. 5-17.
[2022] Belloni E, Il sistema integrato bicicletta-treno: la storia, le “buone pratiche”, il quadro europeo e nazionale, in Muoversi domani. Verso una mobilità più sostenibile, a cura di E. Belloni e S. Maggi, Milano, FrancoAngeli, 2022, pp. 26-36.
[2021] Belloni E, Bicicletta e storia d’Italia (1870-1945). La modernizzazione su due ruote, Novecento.org, n. 16, agosto 2021.
[2021] Belloni E, La rivoluzione su due ruote. Il ciclismo letto alla luce del paradigma rivoluzionario, in Sport e rivoluzione, a cura di D. Guazzoni e M. Monaco, Roma, Aracne, 2021, pp. 15-30.
[2021] Belloni E, Sbetti N, Oltre il guado. L’affermazione della storia dello sport in Italia, in Percorsi di storia e antropologia dello sport, a cura di C. Mancuso, Bologna, Il Mulino, 2021, pp. 29-39.
[2021] Belloni E, The “American Way of Mobility”. The influence of the American model on traffic and mobility planning in Italy (1920-1960), Journal of Mediterranean Knowledge, 6(1), 2021, pp. 59-79.
[2021] Belloni E, Questione ambientale e paesaggio: i “tabù” della politica infrastrutturale. Voci critiche negli anni del miracolo economico, Italia Contemporanea, n. 295, aprile 2021, pp. 165-185.
[2020] Belloni E, La nascita della Toscana “ciclistica”. Dagli esordi alla Grande guerra, Rassegna storica toscana, LXVI, 2, 2020, pp. 235-257.
[2019] Belloni E, Quando si andava in velocipede. Storia della mobilità ciclistica in Italia (1870-1955), Milano, Franco Angeli.
[2019] Belloni E, L’azione del Consiglio dei comuni d’Europa per una mobilità urbana sostenibile (1951-1992), Le Carte e la Storia, a. XXV, 1/2019, pp. 111-122
[2018] Belloni E, Mobilità sostenibile. Una rilettura della storia dei movimenti in bicicletta, Storia e problemi contemporanei, n. 77, gennaio-aprile 2018, pp. 39-59.
[2011] Belloni E, La Confindustria e lo sviluppo economico italiano. Gino Olivetti tra Giolitti e Mussolini, Bologna, Il Mulino.
Riconoscimenti e premi
2022 – Vincitrice del Premio “Giuseppe Imbucci” edizione 2022, assegnato dall’Osservatorio internazionale sul gioco dell’Università degli studi di Salerno e destinato a “accademici e studiosi che si sono distinti per azioni sociali e culturali di rilievo nazionale e internazionale e si sono impegnati nella promozione della cultura con ricerche in ambito storico, economico e sociale”.
2021 – Vincitrice del Premio per la storiografia sportiva “Mario Alighiero Manacorda” – edizione 2021, assegnato dalla Società italiana di storia dello sport. (Per il volume Quando si andava in velocipede. Storia della mobilità ciclistica in Italia 1870-1955, Milano, FrancoAngeli, 2019).
2015 – Vincitrice del Premio per la storiografia sportiva “Aldo Capanni” – edizione 2015, assegnato dalla Società italiana di storia dello sport. (Per il saggio Imprese sportive/imprese dello sport. La Grande Guerra e la nascita dell’industria sportiva in Italia, in Lo sport alla Grande Guerra, Quaderni della Siss, serie speciale, 2015, pp. 274-283).
Sport
Competenze: benessere sportivo, ciclismo, metodi e didattiche delle attività sportive, organizzazione di eventi sportivi, scienze motorie, sport e giovani, sport e salute
Parole chiave: agonismo sportivo, donne e sport, doppia carriera nello sport, giochi olimpici, inclusione, parità di genere, performance sportiva
Regione: Lazio
Funzione/Ruolo
Ex atleta, campionessa di ciclismo, plurimedagliata olimpica. Formatirice e consulente. Vicepresidente Assist Ass. Naz. Atlete
Percorso professionale
Antonella Belluti è un ex atleta, ciclista su pista. Inizia la sua carriera nella specialità dell’inseguimento, classificandosi seconda ai campionati italiani del 1992. Ai mondiali di Bogotà del 1995 vince la medaglia d’argento. Nel 1996 stabilisce il nuovo record del mondo sui 3 chilometri da fermo e vince la medaglia d’oro ai Giochi olimpici di Atlanta. Nel 2000 partecipa ai Giochi olimpici di Sydney dove si aggiudica il 5° posto nell’inseguimento e la medaglia d’oro, nella corsa a punti. Il suo palmares include tre Coppe del Mondo, l'oro agli Europei di omnium endurance di Berlino nel 1997, due omnium alla Sei giorni di Milano, nel 1998 e nel 1999, e altri sedici titoli italiani: sette nell'inseguimento (dal 1994 al 2000), sei nei 500 metri a cronometro (dal 1995 al 2000), due nella velocità (1997 e 2000) e uno nella corsa a punti (1997). Nel 2000 lascia il ciclismo agonistico e partecipa ai Giochi olimpici invernali di Salt Lake City nella specialità del bob a due, in coppia con Gerda Weissensteiner.
Diplomata all’ISEF di Firenze nel 1993, alla carriera sportiva affianca l’attività di insegnante di educazione fisica nelle scuole, di giornalista pubblicista, opinionista TV, docente, formatrice, consulente ed esperta di sport anche per importanti istituzioni nazionali. Il 18 aprile del 2001 viene eletta nella Giunta Nazionale del CONI, e nel gennaio del 2003 entra, come rappresentante unica degli atleti, nella Commissione ministeriale antidoping e nella commissione ministeriale per le pari opportunità nello sport. Si candida, senza risultare eletta, alla Presidenza del CONI nel 2021.
Attività editoriali e pubblicazioni
Antonella Belluti è autrice del libro La vita è come andare in bicicletta. Autobiografia alimentare di una vegatleta, Edizioni Sonda, 2018.
Riconoscimenti e premi
1996, Cavaliere della Repubblica
2000, Commendatore della Repubblica
2004, Premio Fairplay
2018, Ambasciatrice per l’Italia per l’Europena Week of Sport
2018, Entra nella Walk of Fame
Sport
Competenze: assistenza al contenzioso civile, attività sportive di base, consulenza e contrattualistica nel diritto civile, contrattualistica sportiva, leadership e comunicazione nello sport, sport e giovani, sport e persone con fragilità, sport e scuola, sport e sicurezza, sport e sostenibilità, sport femminile, uguaglianza di genere
Parole chiave: adempimenti safeguarding, assistenza al contenzioso civile, associazioni sportive, donne e sport, riforma dello sport, sport per tutti e per tutte
Regione: Lombardia
Funzione/Ruolo
Presidente ASD Pro Patria Volley Milano
Percorso professionale
Dopo la Laurea in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Milano e l’iscrizione all’Albo degli Avvocati di Milano, si avvia alla professione legale occupandosi in particolare dei diritti di donne, minori e soggetti fragili, ricoprendo anche cariche di Amministratrice di Sostegno. Scoperta sin da giovanissima la passione per il volley che l'ha portata a gareggiare fino alla Seric C, dal 2008 affianca l’attività di avvocata a quella di dirigente sportiva. Attualmente è Presidente della ASD Pro Patria Volley Milano, storica società di volley femminile milanese.
Sport
Competenze: benessere sportivo, management di eventi sportivi, medicina dello sport di genere, organizzazione di eventi sportivi, scherma, sport e giovani, sport e salute, sport e scuola, sport giovanile
Parole chiave: CONI (Comitato Olimpico Nazionale Italiano), donne e sport, doppia carriera nello sport, giochi olimpici, Olimpiadi, performance sportiva, sport e educazione
Regione: Lombardia
Funzione/Ruolo
Ex atleta, campionessa olimpica di scherma. Chief of strategic, planning and legacy Milano Cortina 2026. Vice-presidente Commissione antidoping FIGC.
Percorso professionale
Diana Bianchedi inizia la sua attività sportiva con la scherma da bambina. Nel 1992 partecipa alle Olimpiadi di Barcellona 1992, regalando all'Italia la prima medaglia d’oro olimpica di una squadra femminile. Replica il successo 8 anni dopo a Sydney 2000. Il suo palmares include 5 ori ai Campionati del mondo, con il dream team del fioretto femminile, e numerosi titoli continentali.
Durante la carriera sportiva si laurea in Medicina e chirurgia e si specializza in Medicina dello sport. Al termine della sua carriera agonistica viene eletta Vicepresidente del Comitato Olimpico Nazionale Italiano, prima donna di sempre.
Nel corso degli anni è presidente della Commissione Atleti Italiana, ricopre diversi ruoli nella Commissione di vigilanza e tutela della salute, nella Commissione scientifica antidoping, al Tribunale anti doping. Per 6 anni è componente della Consulta vanticana, Per 15 anni dirige un centro di riabilitazione per sportivi di alto livello. Ha diretto la candidatura ai giochi Olimpici prima per Roma 2024 e poi per Milano Cortina 2026.
E' professoressa universitaria a contratto.
Riconoscimenti e premi
1995, Collare d'oro Atleti CONI
2000, Commendatore della Repubblica Italiana
2003, Premio Bellisario
2001, Ambrogino d’oro della città di Milano
2000, Cittadinanza Onoraria città di Milano
1998, Medaglia d’oro di Riconoscenza Milano
Funzione/Ruolo
Ex atleta, campionessa di tuffi, plurimedagliata olimpica.
Percorso professionale
Tania Cagnotto, tuffatrice italiana plurimedagliata sia a livello nazionale che a livello internazionale, è l’unica donna italiana ad aver vinto una medaglia d’oro mondiale nei tuffi. Figlia d’arte, in quanto suo padre Giorgio Cagnotto, nonché il suo allenatore, vinse numerose medaglie in ambito europeo e mondiale durante gli anni Settanta. Seguendo le sue orme, Tania si è fin da subito dimostrata estremamente talentuosa, partecipando a soli 15 anni alle prime Olimpiadi. Nel suo palmares vanta un argento nel trampolino da tre metri sincronizzato, conquistato insieme a Francesca Dallapè, e un bronzo sempre nel trampolino da tre metri, entrambi ottenuti alle Olimpiadi di Rio 2016. Il suo palmares comprende 10 medaglie Mondiali, 1 Medaglia d'Oro conquistata a Kazan 2015, 3 medaglie d’Argento e 6 di Bronzo. A livello europeo i titoli sono 29 con 20 Medaglie d’Oro, 5 di Argento e 4 di Bronzo.
Attività editoriali e pubblicazioni
Tania Cagnotto ha scritto 3 libri:
Oro, argento e Tania, Mondadori Electa, 2018
(con Giovanna Manna) Il pinguino che non voleva tuffarsi, Mondadori, 2016
(con Stefano Bizzotto) Che tuffo, la vita!, Lìminia Editore, 2012
Riconoscimenti e premi
2022, Premio internazionale Fair Play Menarini
2016, Donna dell'anno ai Gazzetta Sports Awards
2015, Premio Giulio Onesti
2015, Premio Valore Expo
2014, Premio LEN Best Male and Female Diver
2010, Atleta altoatesina dell'anno
Funzione/Ruolo
Ex atleta, campionessa di nuoto, plurimedagliata olimpica. Presidente ANAOAI (Associazione Nazionale Atleti Olimpici Azzurri d’Italia). Componente del Consiglio di presidenza della Fondazione Giulio Onesti. Vicepresidente Safe Guarding Office FGI.
Percorso professionale
Novella Calligaris è una campionessa di nuoto e giornalista. Comincia la sua carriera giovanissima, nel 1968, anno in cui esordisce in nazionale partecipando al torneo “Sei nazioni” di Stoccolma e ai Giochi Olimpici di Città del Messico. Nel 1972 vince 3 medaglie ai Giochi Olimpici di Monaco, primo atleta del nuoto a salire sul podio olimpico. Nel 1973 vince la medaglia d’oro ai primi Campionati del mondo di nuoto, pallanuoto, tuffi di Belgrado, con il record de mondo di 8'52"973 negli 800 metri stile libero, e 2 medaglie di bronzo nei 400 stile libero e nei 400 misti. La sua carriera agonistica si conclude con 71 titoli italiani, 22 europei e il primato mondiale.
Dopo la carriera sportiva, inizia la sua attività giornalistica, prima al Corriere della sera, poi alla RAI. Nel 2021 viene eletta presidente dell’Associazione Nazionale Atleti Olimpici Azzurri d’Italia).
Riconoscimenti e premi
Collare d’oro CONI, Premio Dardanello, Premio Cliché d'oro, Vittoria Alata, Premio Bruno Zavoli, Cavaliere della Repubblica e Grande Ufficiale della Repubblica per Meriti Sportivi, Premio al Campidoglio del Comune di Roma, Prima Italiana entra nell’International Swimming Hall of Fame, World Swimming Ranking (1971) come migliore nuotatore del mondo, premio Genzini alla carriera (2014), Stella d’oro al merito sportivo, Leone d’Argento alla Carriera (2022), premio Cenacolo di Padova, Premio Fair Play, Premio Internazionale dello Sport di Genova “Caravella di Colombo”, Premio de “Il messaggero” (1973), Maschera d’Argento, Premio Marina du Brazil, Premio AIPS Sports Media Award Sportiva (2020), Premio Bruno Zavoli.
Funzione/Ruolo
Dirigente e Allenatrice Società di Atletica leggera affiliata FIDAL (Federazione Italiana Atletica Leggera). Giornalista pubblicista con gestione del sito La CRO.S.S. L'Assocazione Cronisti e Storici dello Sport. Docente di Educazione Fisica.
Percorso professionale
Giuliana Maria Cassani è docente di Educazione Fisica dal 1986, dal 2009 distaccata presso l'Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia, Ufficio Educazione fisica, fino a ricoprire il ruolo di Coordinatrice regionale Educazione fisica.
Giornalista pubblicista dal 1997, negli anni collabora con La Gazzetta dello Sport, La Gazzetta dello Sportivo, La Corsa, Atletica Week. Dal 2008 al 2012 è Capo ufficio stampa del sito di FIDAL (Federazione Italiana di Atletica Leggera) Lombardia.
E' allenatrice e dirigente sportiva tesserata FIDAL, federazione per cui è stata consigliera, per due quadrienni successivi, dal 2012 al 2020.
Dal 2014 al 2022 è Componente della Commissione Tecnica Atletica Leggera ISF (Internazionale Sport School Federation).
E' Socia fondatrice e Vicepresidente dell'Associazione Cronisti Storici dello Sport (La CRO.S.S.), per cui si occupa della gestione editoriale del sito.
Attività editoriali e pubblicazioni
Manuale di Sopravvivenza del Giovane Atleta... e dei suoi genitori, Carabà Edizioni, 2014.
Riconoscimenti e premi
Da atleta FIDAL ha vinto due medaglie di bronzo del CONI "al valore atletico" nel 1988 e nel 1989, titolo italiana staffetta 4x400.
Da allenatrice e Dirigente FIDAL ha ricevuto la Quercia al Merito Atletico 2021-22.
Infine, come coordinatrice dell'Ufficio Educazione Fisica, nel 2021, ha ricevuto una Nota di Merito dall'Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia AT di Milano.
Funzione/Ruolo
Membro del Consiglio FIFA (Fédération Internationale de Football Association)
Percorso professionale
Laureata in Storia e Demografia Storica, inizia la propria carriera rivestendo incarichi in diversi ambiti inerenti lo sport e la cultura.
Dal 1978 al 1985 lavora all’Ufficio Stampa Fiat occupandosi degli eventi sportivi e della stampa estera.
Negli anni successivi insegna presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università di Torino, come docente di Storia Moderna.
Nel 1996-1997 fa parte del Comitato Scientifico per i cento anni della Juventus, curandone la mostra e il catalogo, e dal 2007 fa parte del Gruppo Cultura della Juventus.
Nel 1998-99 è Presidente Esecutiva del Comitato Promotore Torino 2006 e lo guida al successo ottenendo i XX Giochi Olimpici Invernali; il trionfo le vale il “Collare d’oro Olimpico”.
Dal 2000 al 2007 è Vice Presidente Vicaria del TOROC, il Comitato per l’Organizzazione dei XX Giochi Olimpici Invernali di Torino 2006 ed è membro del Consiglio Direttivo del Comitato Organizzatore delle Olimpiadi degli Scacchi di Torino 2006.
Dal 2001 al 2005 fa parte della Giunta Nazionale del CONI, prima e unica donna in Italia eletta in qualità di dirigente sportiva con delega speciale alle Olimpiadi del 2006.
Dal 2006 al 2010 fa parte del Consiglio di Amministrazione del Teatro Regio di Torino, in qualità di rappresentante del Ministro per i Beni e le Attività Culturali.
Dal 2007 al 2015, per due mandati consecutivi, è Presidente della Fondazione del Teatro Stabile di Torino.
Dal 19 novembre 2012 è Presidente dalla Fondazione Museo delle Antichità Egizie di Torino.
Dal 30 settembre 2013 al 31 marzo 2016 è membro del Consiglio d’Amministrazione della Banca Carige S.p.A. di Genova. Dall’8 ottobre 2015 all’8 ottobre 2018 è stata Presidente dell’Enit (Agenzia Nazionale Italiana del Turismo).
Da Aprile 2016 è designata consigliera del Consiglio di Amministrazione di Banca Cariparma Credit Agricole
Da Luglio 2016 è nominata componente della Commissione di studio sui profili di rischio nel calcio della FIGC e consulente internazionale del Presidente.
Dal 14 settembre 2016 è nominata rappresentante femminile della UEFA al Consiglio FIFA. Dal 2017 è Vice Presidente della Commissione FIFA 'Football Stakeholders'.
Dal 19 ottobre 2018 è membro del Consiglio Direttivo dell’Associazione Milano & Partners.
Dal 30 aprile 2019 è nominata Presidente del Comitato Remunerazioni di Banca Crédit Agricole.
Dal 19 novembre 2020 è nominata Presidente dello Steering Committee di Genova The Grand Finale, tappa conclusiva del giro del mondo a vela The Ocean Race 2022-23.
Dal 13 febbraio 2021 è membro del nucleo operativo del Tavolo tecnico per la tutela dei minorenni nel mondo dello sport istituito dal Dipartimento per lo Sport.
Da aprile 2022 fa parte del Consiglio di Amministrazione del Teatro Stabile della Città di Napoli.
Attività editoriali e pubblicazioni
Poveri malati, storie di vita quotidiana in un ospedale di antico regime: il San Giovanni Battista di Torino nel secolo XVIII, Paravia, 1994
(con Christian Greco) Le memorie del futuro. Musei e ricerca, Einaudi, 2021
Riconoscimenti e premi
È stata insignita, tra gli altri riconoscimenti, nel giugno 2002 della Stella d’Oro al Merito Sportivo del CONI; nel marzo 2006 del Premio Collare d'oro Olimpico; nel novembre 2016 del Premio Torinese dell’anno; nell’ottobre 2018 della Stella al Merito Sociale dal Comune di Milano; nel giugno 2023 come Cavaliere di Gran Croce dalla Presidenza della Repubblica Italiana.
Sport
Competenze: attività sportive di base, discriminazioni di genere nello sport
Parole chiave: contrasto alla violenza di genere nello sport, contrasto alle discriminazioni di genere nello sport, diritti e diversità nello sport, donne e sport, sport e integrazione, sport per tutti e per tutte, valore delle differenze nello sport
Regione: Emilia-Romagna
Funzione/Ruolo
Responsabile Politiche di genere e diritti e Coordinatrice Politiche associative UISP (Unione Italiana Sport per Tutti) Aps (Associazione di Promozione Sociale).
Responsabile Politiche UISP, Comitato Regionale Emilia-Romagna.
Percorso professionale
Impegnata fin da giovanissima nell’associazionismo di base, Manuela Claysset inizia il suo percorso nell’UISP di Ferrara alla fine degli anni 80. Nel 1990 collabora alla realizzazione dell’Assemblea Nazionale delle Donne dell’UISP e inizia a occuparsi di tematiche di genere e diritti, fino a diventare responsabile delle Politiche di Genere dell’UISP. In questo ruolo, avvia collaborazioni con diverse Associazioni, per progetti sul contrasto alla violenza sulle donne e per i diritti delle persone LGBT+.
Nel corso degli anni è responsabile e coordinatrice di numerosi progetti sociali, ambientali e sportivi, a livello nazionale e regionale, fra cui: Differenze, progetto nazionale per il contrasto alla violenza sulle donne rivolto a studenti e studentesse delle scuole superiori, in collaborazione con la Rete Dire (Donne in Rete contro la violenza), Differenze in Gioco. Sport Libera Tutt*, progetto regionale (Emilia Romagna) per uno sport sempre più attento al linguaggio e al rispetto del corpo.
Attività editoriali e pubblicazioni
(2018) Claysset, Manuela. "Sport e contrasto alle discriminazioni di Genere: l'esperienza della UISP", in Università degli Studi di Ferrara. Bilancio di genere 2017.
(2018) Claysset, Manuela. " I Diritti nello Sport per le persone LGBTI: l'esperienza della UISP", in Francesca Muzzi. Giochiamo anche noi. L'Italia del calcio gay. Roma: Ultra, pp. 125-129
(2017) (con Giuliana e Paolo Valerio) (a cura di). Terzo tempo. Fair play. I valori dello sport per il contrasto all'omofobia e transfobia. Milano: Mimesis.
Sport
Competenze: attività sportive di base, management di eventi sportivi, management progetti internazionali e nazionali in ambito sportivo
Parole chiave: diritti delle persone LGBT+, diritti e diversità nello sport, eventi sportivi internazionali, lotta all'omobitransfobia, sessismo, sport contro le discriminazioni, sport e integrazione, sport per tutti e per tutte, valore delle differenze nello sport
Regione: Lazio
Funzione/Ruolo
Responsabile nazionale Politiche per l’interculturalità e la cooperazione, presso UISP (Unione Italiana Sport per Tutti) Aps (Associazione di Promozione Sociale).
Responsabile formazione per UISP Roma e UISP Lazio.
Percorso professionale
Dopo la Laurea in Sociologia presso Università la Sapienza di Roma, dal 1996 al 2000 collabora con il Dipartimento di Sociologia in varie ricerche sul valore sociale dello sport.
Dal 1995 presso la UISP (Unione Italiana Sport Per tutti) APS (Associazione di Promozione Sociale), dove nel 2009 diventa consigliera nazionale, continuando a ricoprire questo ruolo tutt'oggi.
Dal 2021 ad oggi siede nel board internazionale dell’ISCA (International Sport and Culture Association).
Dal 1999 al 2015 siede nel board internazionale della rete FARE (Footbal Against Racism in Europe).
Dal 2011 fa parte del gruppo di esperti dell’Unione Europea e dal 2020 al 2022 è valutatrice per progetti del programma Erasmus+ sport.
Attività editoriali e pubblicazioni
(2022) (coautrice) Toolkit Sentry Sport – Progetto Sentry Sport.
(2021) (coautrice) Toolkit Riconoscere le discriminazioni, educare all’uguaglianza – Progetto Pinocchio.
(2018) (coautrice) Implementation Guide for Integration of Refugees through Sport – Progetto IRTS.
(2018) (coautrice) Guida metodologicaSportAntenne – Progetto SportAntenne.
(2012) (coautrice) Guida metodologica Social Inclusion through sport: a possible model– Progetto Mimosa.
(2015) (coautrice) Guida metodologica Il Calciastorie. Storie di Integrazione dal profondo del calcio – Progetto Il Calciastorie.
(2011) (coautrice) European Chart of Womens 'Right in Sport' – Progetto europeo Olympia
(2004) (con Gianluca Verde) Calcio contro il Razzismo in “Calciopolitiche”, Quaderni di Sociologia Vol. XLVIII, 2004, 34, Rosemberg & Sellier, Torino.
(1999) (con Nicola Porro e Giulio Bizzaglia) The sports system and sports organizations in Italy, in Klaus Heinemann (a cura di ) "Sport Clubs in Various European Countries" Schattauer, Colonia.
(1997) A paradigm in evolution: ‘multiple identities’ of tennis. A research concerning the clubs of Rome and its surroundings” in P. De Nardis, A. Mussino, N. Porro (a cura di) “Sport: Social Problems, Social Movements”, SEAM, Roma.
(1997) Un paradigma in evoluzione, in “Sport & Loisir”, n° 2-3, SEAM, Roma.
Funzione/Ruolo
Direttrice dell’Organizzazione Territoriale del CONI.
Percorso professionale
Cecilia D'Angelo inizia la sua carriera al CONI nel 1991, come prima responsabile del settore scuola e poi come responsabile del settore tecnico. Dal 1993 al 1997 si occupa del settore didattica, ricerca e insegnamento della Scuola dello Sport del CONI, curando anche l'organizzazione e l'insegnamento nei Corsi per preparatori fisici nella casa di reclusione di Rebibbia. Nel 1997 viene nominata dal MURST (Ministero della Pubblica Istruzione, Università, Ricerca Scientifica e Tecnologica) come esperta nella Commissione per la Trasformazione degli Istituti Superiori di Educazione Fisica (ISEF) in corsi di Laurea e Facoltà di Scienze Motorie, ai sensi della Legge n. 127/97. Dal 1998 al 2001 è comandata dal CONI presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, Gabinetto del Ministro per le Pari Opportunità come consulente per lo Sport. Dal 2001 al 2008 è distaccata dal CONI presso il Comune di Roma come esperte consulente per le politiche sportive del comune e per i rapporti con il CONI e le Federazioni Sportive Nazionali, in posizione di capo staff del delegato allo sport del Sindaco. Dal 2009 al 2010 è direttrice presso la Regione Lazio come titolare della Struttura Agensport, Agenzia regionale per lo sport. Dal 2010 al 2014 è segretaria generale della Federazione Italiana di Badminton. Nel 2014 diventa Dirigente pr dell'area Territorio e Promozione presso il CONI, ruolo che ricopre tutt'oggi.
Attività editoriali e pubblicazioni
(2022) "Città in movimento per riavvicinarsi", in Tiziana Ferrante e Fabrizio Tucci (a cura di) BASES. Benessere ambiente sostenibilità energia salute. Programmare e progettare nella transizione. Milano: Franco Angeli, pp. 137-142.
Riconoscimenti e premi
Premio Donna Sport 2010.
Funzione/Ruolo
Ricercatrice presso la Facoltà di Psicologia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Psicologa dello sport.
Percorso professionale
Chiara D'Angelo consegue il dottorato di ricerca nel 2010, discutendo una tesi dal titolo "Esplorare e accompagnare l'identità adulta al lavoro entro i contesti organizzativi. L'allenatore di settore giovanile". Nello stesso anno inizia la sua carriera accademica presso la Facoltà di Psicologia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, dove attualmente insegna Psicologia del lavoro e delle organizzazioni e Metodi e Tecniche del Lavoro con i Gruppi e le Organizzazioni. Dal 2010 è Coordinatrice didattica del Master "Sport e intervento psicosociale" presso la stessa Università.
Risultati scientifici
Dal 2007 coordina progetti in ambito sportivo su diverse tematiche: la formazione di professionisti sportivi (manager, allenatori), la qualità dei settori giovanile (con particolare interesse al tema dello sviluppo dei talenti), la valutazione e il monitoraggio di progetti di sviluppo nazionali e internazionali che utilizzano lo sport come strumento di inclusione sociale.
Attività editoriali e pubblicazioni
Corvino, C., Martinez-Damia, S., Belluzzi, M., Marzana, D., D’Angelo, C. (2023). “Even Though We Have Different Colors, We Are All Equal Here”: Immigrants building a sense of community and wellbeing through sport participation. Journal of Community Psychology, 1-18, https://doi.org/10.1002/jcop.22897
Signorini, G., Scurati, R., D'Angelo, C., Rigon, M., & Invernizzi, P. L. (2022). Enhancing motivation and psychological wellbeing in the workplace through conscious physical activity: Suggestions from a qualitative study examining workers' experience. Frontiers in Psychology, 13, 7330.
Gorli, M.; D’Angelo, C.; Corvino, C. (2022). Innovation, Participation and Tutoring as Key-Leverages to Sustain Well-Being at School. Sustainability, 14, 5622. https:// doi.org/10.3390/su14095622
D’Angelo, C.; Gazzaroli, D.; Corvino, C.; Gozzoli, C. (2022). Changes and Challenges in Human Resources Management: An Analysis of Human Resources Roles in a Bank Context (after COVID-19). Sustainability, 14,4847. https://doi.org/10.3390/ su14084847
Corvino, C., Gazzaroli, D., D’Angelo, C. (2022). Dialogic evaluation and inter-organizational learning: insights from two multi-stakeholder initiatives in sport for development and peace, Learning Organization, DOI 10.1108/TLO-07-2021-0078
Alfieri, S., Marzana, D., D’Angelo, C., Corvino, C. Gozzoli, C. & Marta, E. (2021): Engagement of young immigrants: The impact of prosocial and recreational activities, Journal of Prevention & Intervention in the Community, DOI: 10.1080/10852352.2021.1935199
D’Angelo, C., Corvino,C., Gozzoli, C. (2021). The Challenges of Promoting Social Inclusion through Sport: The Experience of a Sport- Based Initiative in Italy. Societies, 11,44. https://doi.org/10.3390/ soc11020044
Reverberi E, Gozzoli C, D’Angelo C, Lanz M and Sorgente A (2021) The Self-Regulation of Learning – Self-Report Scale for Sport Practice: Validation of an Italian Version for Football. Front. Psychol. 12:604852. doi: 10.3389/fpsyg.2021.604852
Gazzaroli D, D’Angelo C & Corvino C (2020) Home-Care Workers’ Representations of Their Role and Competences: A Diaphanous Profession. Front. Psychol. 11:581399. doi: 10.3389/fpsyg.2020.581399
D’Angelo, C., Gazzaroli, D., Gozzoli, C. (2020), Organisational Welfare in Italian SMEs: The Process of Valorising Human Resources. Sustainability, 12, 9318; doi:10.3390/su12229318
Reverberi E, D’Angelo C, Littlewood MA and Gozzoli C. (2020), Youth Football Players’ Psychological Well-Being: The Key Role of Relationships. Front. Psychol. 11:567776. doi: 10.3389/fpsyg.2020.567776
D’Angelo C., Corvino C., Cianci, E., Gozzoli, C. (2020), Sport for Vulnerable Youth: The Role of Multi-Professional Groups in Sustaining Intersectoral Collaboration, Social Inclusion, 8(3), p. 129–138, DOI: 10.17645/si.v8i3.2745
D’Angelo, C., Corvino, C., De Leo, A., & Sanchez Martín, R. (2019). How can performing arts and urban sport enhance social inclusion and interculturalism in the public space?, Comunicazioni sociali, (1), 142-155.
Thomas, W. E., Brown, R., Easterbrook, M. J., Vignoles, V. L., Manzi, C., D'Angelo, C., & Holt, J. J. (2019). Team‐level identification predicts perceived and actual team performance: Longitudinal multilevel analyses with sports teams. British Journal of Social Psychology, 58(2), 473-492.
D'Angelo, C., Gozzoli, C., Gazzaroli ,D. & Mezzanotte, D. (2018): New custodial cultures. Experiences and consequences on prison police's well-being, World Futures, 74(6), 360-378. DOI: 10.1080/02604027.2018.1445908
Gozzoli, C., D’Angelo, C., & Tamanza, G. (2018). Training And Resistance to Change: Work with a Group of Prison Guards. World Futures, 74(6), 426-449. DOI: 10.1080/02604027.2018.1485420
Thomas, W.E, Brown, R., Gozzoli, C., Easterbrook, M.J., Vignoles, V.L., Manzi, C., D’Angelo, C. & Holt, J.J. (2018). Team-level identification predicts perceived and actual team performance: Longitudinal multilevel analyses with sports teams. British Journal of Social Psychology,
Gazzaroli, D., D’Angelo, C. (2018). Who Cares for Those Who Take Care? Risks and Resources of Work in Care Homes. Front. Psychol.9:314. doi: 10.3389/fpsyg.2018.00314.
Funzione/Ruolo
Ex atleta, campionessa di golf.
Percorso professionale
Federica Dassù inizia a giocare a golf nella squadra nazionale nel 1970. Nel 1983 diventa professionista, la prima in Italia con un anno in America e 20 anni nel Tour Europeo (LET) dove vince 6 tornei, unica donna italiana. Dal 1993 al 2004 dirige la squadra nazionale dilettanti femminile come direttrice tecnica. Dal 2004 al 2008 dirige la squadra nazionale femminile professioniste. Dal 2008 è Head coach al Circolo Golf Ugolino (Impruneta, Firenze).
Riconoscimenti e premi
Federica Dassù è Medaglia di bronzo al Merito sportivo.
Nel 2016 vince il premio Seminatore d'oro per il Circolo Ugolino, come migliore attività giovanile.
Nel 2020 riceve il Premio Internazionale Fair Play Menarini.
Funzione/Ruolo
Professoressa di Pedagogia dell’Infanzia e delle Famiglie, di Filosofia dell’Educazione e di Educazione all’affettività e alla sessualità presso l’Università degli studi di Bologna.
Percorso professionale
Silvia Demozzi è dottoressa di ricerca in Pedagogia e Professoressa Associata in Pedagogia generale, sociale e Filosofia dell'educazione presso il Dipartimento di Scienze dell'Educazione dell'Università di Bologna.
Presso lo stesso Ateneo è docente di Filosofia dell'Educazione, Pedagogia dell'Infanzia, Educazione all'affettività e alle relazioni sessuali presso il Dipartimento di Scienze dell'Educazione e docente di Sessuologia per il Corso di Laurea in Ostetricia.
Risultati scientifici
Le sue ricerche riguardano, sul fronte della riflessione teoretica, le teorie della complessità e, in particolare, la costruzione della conoscenza e il pensiero di Gregory Bateson (su cui ha scritto la monografia "La struttura che connette. Gregory Bateson in educazione" ETS, 2011, vincitore del primo premio italiano della società di Pedagogia SIPED). E', inoltre, studiosa di Pedagogia dell'Infanzia con particolare interesse al tema della tutela e salvaguardia dei diritti dell'infanzia, ai rischi connessi al fenomeno dell'adultizzazione e all'uso delle pratiche di indagine filosofica per la formazione dei bambini al pensiero critico, creativo ed etico.
Si occupa di educazione alle relazioni, all'affettività e alla sessualità, con uno sguardo volto alla valorizzazione delle differenze in ottica di inclusione ed empowerment.
Sul fronte della ricerca empirica, i suoi interessi si sono concentrati attorno ai temi della cura educativa e sanitaria all'infanzia, dell'alleanza tra scuola e famiglie e, attualmente, ai temi legati all'esposizione mediatica di minori da parte dei genitori (spettacolarizzazione, vetrinizzazione, sharenting). Su questi temi, nel 2013 ha realizzato, insieme a Mariagrazia Contini, il video-documentario "Corpi Bambini/Sprechi di Infanzia" (www.corpibambini.wordpress.it) e nel 2016, per i tipi di Franco Angeli, ha pubblicato (sempre assieme a Mariagrazia Contini) un volume con lo stesso titolo. Nel 2016, inoltre, ha pubblicato la monografia "L'infanzia inattuale. Perché le bambine e i bambini hanno diritto al rispetto".
Data la sua expertise è spesso interpellata negli ambiti sportivi a svolgere attività di formazione sui temi della pedagogia del corpo e della pedagogia di genere.
Attività editoriali e pubblicazioni
[2022] Demozzi S. La grande domanda. Quando l'infanzia interroga l'esistenza. Brescia: Editrice Morcelliana Scholé.
[2022] Demozzi S, Chieregato N, Magliocchetti, C. «”Padri in uniforme” Il paradosso di una (nuova) genitorialità in cerca di ascolto». Studium Educationis, 23: 4 – 14.
[2021] Demozzi S. Contesti per pensare. Riflessioni su pedagogia, indagine filosofica e comunità di ricerca. Milano: Franco Angeli.
[2021] Cino D, Gigli A, Demozzi S. «That’s the only place where you can get this information today! An exploratory study on Parenting WhatsApp Groups with a sample of Italian parents». Studi sulla formazione, 24: 75 – 96.
[2021] Demozzi S. «Vecchi temi per nuovi scenari. Infanzia e dolore ai tempi della sindrome Covid-19», in Alessandra Gigli (a cura di) Oltre l’emergenza. Sguardi pedagogici su infanzia, famiglie, servizi educativi e scolastici nel Covid-19. Bergamo: Edizioni Junior, 94 – 103.
[2020] Cino C, Demozzi S, Subrahmanyam K. «Why post more pictures if no one is looking at them? Parents’ perception of the Facebook Like in sharenting». The Communication Review, Agosto 5: 1 – 23.
[2019] S.Demozzi, «I bambini “giocano grande”?», in Andrea Bobbio e Anna Bondioli (a cura di) Gioco e infanzia. Teorie e scenari educativi. Roma: Carocci, 103 – 126.
[2019] S. Demozzi, «Tutto troppo presto. L’adultizzazione come nuova forma di violenza all’infanzia», in: Ombre e ferite dell’educazione. Violenza e maltrattamento sui minorenni. Milano: Franco Angeli, 74 – 86.
[2017] Cino, D.; Demozzi, S., «”Figli in vetrina”. Il fenomeno dello sharenting in un’indagine esplorativa». Rivista italiana di educazione familiare, 12: 153 – 184.
[2016] D. Silvia, L'infanzia "inattuale". Perché le bambine e i bambini hanno diritto al rispetto. Bergamo: Edizioni Junior, 1-151.
[2012] Demozzi S. «Infanzie figlie della crisi. Quando una società non si allea con i più piccoli: povertà culturale e spettacolarizzazione», in Mariagrazia Contini (a cura di) Dis-alleanze nei contesti educativi. Roma: Carocci, 77 – 90.
[2011] Demozzi S. La struttura che connette. Gregory Bateson in educazione. Pisa: ETS.
Riconoscimenti e premi
Primo premio italiano della società di Pedagogia SIPED per la monografia La struttura che connette. Gregory Bateson in educazione. Pisa: ETS, 2011.
Funzione/Ruolo
Professoressa associata di Economia Aziendale dell’Università degli Studi di Teramo,
Presidente del Corso di Studi Magistrale in Scienze delle Amministrazioni. Docente e Componente del Consiglio Scientifico del Master di primo livello in Comunicazione e Politiche per lo Sport, dell’Università degli Studi di Teramo.
Percorso professionale
Laureata cum laude in Economia e Commercio, ha conseguito il dottorato di ricerca in Economia delle Aziende e degli Intermediari Finanziari. Ricercatrice, prima, e Professoressa Associata, poi, di Economia Aziendale presso l’Università degli Studi di Teramo, è abilitata al ruolo di Professoressa Ordinaria nello stesso settore disciplinare. Presiede il Corso di Studi Magistrale in Scienze delle Amministrazioni dell’Università degli Studi di Teramo. Nella stessa Università tiene corsi in ambito economico-aziendale, manageriale e di contabilità. È autrice di pubblicazioni di rilevanza internazionale nei suddetti ambiti disciplinari.
Risultati scientifici
Tiziana Di Cimbrini è Partner italiana del progetto “La corporate governance nelle organizzazioni sportive: un approccio di genere” finanziato dal programma Erasmus+ dell'Unione Europea, a cui partecipano le seguenti università: Università di Minho, Portogallo; Università di Teramo; Italia; Università di Leicester, Regno Unito; Università di Sakarya, Turchia; e Università di Saragozza; Spagna). Inoltre è Docente e Componente del Consiglio Scientifico del Master di primo livello in Comunicazione e Politiche per lo Sport, dell’Università degli Studi di Teramo.
Attività editoriali e pubblicazioni
Tiziana Di Cimbrini è componente dell’Editorial Board delle seguenti riviste scientifiche: Accounting History; Journal of Modern Accounting and Accountability; Journal of Finance and Accounting. E' reeviewer ad hoc per le riviste scientifiche Qualitative Research on Accounting and Management; European Accounting Review; Accounting, Auditing and Accountability Journal; Accounting History Review; British Accounting Review; Contabilità e Cultura Aziendale, e Direttrice Scientifics di ESSERE, Periodico culturale del Centro Studi “Eric Fromm”.
Tiziana Di Cimbrini è inoltre autrice di numerose pubblicazioni scientifiche. Di seguito una selezione.
(2022) Boffa D, Di Cimbrini T, Prencipe A, Corsi C, Institutional context and corporate governance composition in gender-stereotyped sport organizations. Evidence from Italy in M.L. Esteban Salvador, G. Güngör Göksu T. Di Cimbrini, E. Fernandes, Multidisciplinary perspectives on equality and diversity in sports ; 1ª ed., Universidad de Zaragoza Teruel.
(2022) Esteban Salvador ML, Güngör Göksu G, Di Cimbrini T, Fernandes E, Multidisciplinary perspectives on equality and diversity in sports; 1ª ed., Universidad de Zaragoza Teruel.
(2022) Esteban Salvador ML, Di Cimbrini T, Fernandes E, Güngör Göksu G, Smith C, Corporate governance in sports organizations: A gendered approach. Final report 2022; 1ª ed., Servicio de Publicaciones Universidad de Zaragoza Teruel.
(2022) Esteban Salvador ML, Güngör Göksu G, Fernandes E, Di Cimbrini T, Jones R, Analysis of gender equality policies on the boards of directors of national sports federations: An exploratory analysis: survey report; 1ª ed., Servicio de Publicaciones Universidad de Zaragoza Teruel.
(2022) Esteban Salvador ML, Fernandes E, Di Cimbrini T, Güngör Göksu G, Jones R, Women and National Sport Governance: a European Approach interviews guide; 1ª ed., Servicio de Publicaciones Universidad de Zaragoza Teruel.
(2020) Esteban L, Fernandes E, Smith , Goksu G, Di Cimbrini T, Exploring the presence of women in the national governing bodies of sports federations in 5 European countries, in B. DELL'ABATE ÇELEBI, Y. AĞAOĞLU (eds), The book of abstract of the 1st International World Women Conference, 16 marzo 2020, Ankara (Turchia).
(2019) Di Cimbrini T., Corporate governance in the Italian sports federations: a gender perspective, , in T. Di Cimbrini, M.L. Esteban Salvador, E. Fernandes, G. Güngör Göksu, C. Smith, Corporate governance in sport organizations: a gender perspective, Servicio de Publicaciones. Universidad de Zaragoza, Teruel.
(2019) Di Cimbrini T, Esteban Salvador ML, Fernandes E, Güngör Göksu G, Smith C, Corporate governance in sport organizations: a gender perspective, Servicio de Publicaciones. Universidad de Zaragoza, Teruel, 2019.
Riconoscimenti e premi
Premio Best Paper AIDEA-Giovani 2008 dell’Accademia Italiana di Economia Aziendale/sezione giovani.
Premio Best Paper “Albero Bisaschi” 2018 della Società Italiana di Storia della Ragioneria.
Funzione/Ruolo
Professoressa Associata di Metodi e Didattiche delle attività motorie presso l'Università degli Studi di Enna “Kore”.
Percorso professionale
Donatella Di Corrado ha conseguito la Laurea in Filosofia all'Università di Catania, discutendo una tesi dal titolo “La Qualità di Vita nelle malattie croniche”, presso l’Istituto di Psicologia in collaborazione con l’Istituto di Medicina Interna dell’Ospedale Vittorio Emanuele. È stata vincitrice di una Borsa di Studio di durata semestrale relativa all’area disciplinare “Scienze Storiche, Filosofiche, Pedagogiche e Psicologiche”, per la frequenza di corsi di Perfezionamento presso Istituzioni estere di livello universitario, usufruita negli U.S.A. (2000-2001). Ha frequentato l’Istituto Universitario Ramapo College of New Jersey, Mahwah (U.S.A.), l’Istituto di Psicologia del Keene State College (U.S.A.) e il Dipartimento di Psicologia dell’Università di Stanford, California (U.S.A.) in collaborazione con il Professor Albert Bandura Ph D. Ha svolto attività di ricerca presso l’Istituto di Medicina Interna e Terapia Medica della Facoltà di Medicina e Chirurgia e presso l’Istituto di Ginecologia dell’Università di Catania.
Nel febbraio 2006 ottiene un PhD presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università di Catania e dopo 12 anni di attività di ricerca, nel 2018 diventa Professoressa Associata per il Settore Scientifico Disciplinare M-EDF/01, Metodi e Didattiche delle attività motorie, presso l'Università degli Studi di Enna “Kore”, dove dal 2021 è Coordinatrice del Corso di Laurea Magistrale in Scienze e tecniche delle attività motorie preventive e adattate.
Risultati scientifici
L’attività di ricerca di Donatela Di Corrado è incentrata su imagery, stati umorali, percezione umana, emozioni, salute e attenzione nello sport. Attualmente svolge attività di ricerca presso la Cattedra di Psicologia della Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università di Catania, il Dipartimento di Fisiologia della Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università di Catania, la Facoltà di Psicologia, Università di Trieste, la Facoltà di Psicologia, Università degli Studi di Napoli Federico II e il Dipartimento di Psicologia, Università del Wisconsin.
Dal 2019 è Responsabile scientifica per conto del Dipartimento di Scienze dell’Uomo e della Società (Università KORE di Enna) del Programma di Ricerca Congiunto dal titolo “Lo sport: aspetti motori, fisiologici e psicologici” all’interno della Convenzione Quadro insieme al Dipartimento di Scienze Biomediche e Biotecnologiche (Università di Catania), al Dipartimento di Neuroscienze Biomedicina e del Movimento (Università di Verona) e al Dipartimento di Psicologia (Università del Wisconsin-La Crosse).
Attività editoriali e pubblicazioni
Donatella Di Corrado è Membro del Reviewer Board delle riviste Life Span and Disability e Healthcare, è Associate Editor per le riviste Movement Science and Sport Psychology (sezione Frontiers in Psychology e Frontiers in Sports and Active Living) e Exercise Medicine.
Ha all'attivo numerose pubblicazioni scientifiche. Di seguito, le più recenti:
2022 Di Corrado D., Muzii B., Magnano P., Coco M., La Paglia R., Maldonato N.M. The moderated mediating effect of Hope, Self-efficacy and Resilience in the relationship between Post-Traumatic Growth and Mental Health during the COVID-19 Pandemic. Healthcare, 10, 1091.
2022 Pirrone C., Varrasi S., Privitera A., Castellano S., Di Corrado D. Students’ mathematics anxiety at distance and in-person learning conditions during COVID-19 pandemic: Are there any differences? An exploratory study. Education Sciences, 12:379-389.
2022 Tušak M., Di Corrado D., Coco M., Tušak M., Žilavec I., Masten R. Dynamic Interactive Model of Sport Motivation. International Journal of Environmental Research and Public Health, 19, 4202.
2022 Vitali F., Bisagno E., Coco M., Cadamuro A., Maldonato N.M., Di Corrado D. A Moderated Mediation Analysis of the Effects of the COVID-19 Pandemic on Well-Being and Sport Readiness of Italian Team Sports Players: The Role of Perceived Safety of the Training Environment. International Journal of Environmental Research and Public Health, 19, 2764.
2021 Castellano S., Rizzotto A., Neri S., Currenti W., Guerrera C.S., Pirrone C., Coco M., Di Corrado D. The relationship between body dissatisfaction and eating disorder symptoms in young women aspiring fashion models: The mediating role of stress. Journal European Journal of Investigation in Health, Psychology and Education, 11:607–615.
2021 Di Nuovo S., Di Corrado D., Magnano P. Decent work and hope for the future among young migrants. Journal of Prevention & Intervention in the Community. doi: 10.1080/10852352.2021.1935198.
2021 Di Corrado D., Coco M., Guarnera M., Maldonato N.M., Quartiroli A., Magnano P.
The influence of self-efficacy and locus of control on body image: A path-analysis in aspiring fashion models, athletes and students. International Journal of Environmental Research and Public Health, 18 (11):6128.
2021 Coco M., Di Corrado D., Cirillo F., Iacono C., Perciavalle V., Buscemi A. Effects of General Fatigue Induced by Exhaustive Exercise on Posture and Gait Stability of Healthy Young Men. Behavioral Sciences, 11(5):72.
2021 Di Corrado D., Buscemi A., Magnano P., Maldonato N.M., Tusak M., Coco M. Mood States and Performance in Elite Canoe Polo Players: The Mediating Role of Stress. International Journal of Environmental Research and Public Health; 18(9):4494.
2021 Di Corrado D., Quartiroli A., Coco M. Editorial: Psychological and Motor Associations in Sports Performance: A Mental Approach to Sports. Frontiers in Psychology, 12:629944.
2020 Di Corrado D., Magnano P., Muzii B., Coco M., Guarnera M., De Lucia S., Maldonato N.M. Effects of social distancing on psychological state and physical activity routines during the COVID-19 pandemic. Sport Science for Health, 16(4):619–624.
2020 Di Corrado D., Guarnera M., Guerrera C.S., Maldonato N.M., Di Nuovo S., Castellano S., Coco M. Mental Imagery Skills in Competitive Young Athletes and Non-athletes. Frontiers in Psychology, 11(633).
2019 Coco M., Buscemi A., Perciavalle V., Maci T., Galvano G., Scavone A.M.F., Perciavalle V., Di Corrado D.Cognitive Deficits and White Matter Alterations in Highly Trained Scuba Divers. Frontiers Psychology; 10:2376.
2019 Di Corrado D., Guarnera M., Vitali F., Quartiroli A., Coco M. Imagery ability of elite level athletes from individual vs. team and contact vs. no-contact sports. PeerJ, 7:e6940.
Funzione/Ruolo
Ricercatrice in Scienze Motorie presso l’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, Dipartimento di Scienze Umane, Sociali e della Salute.
Percorso professionale
Dopo la laurea magistrale in “Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattative”, conseguita, con il massimo dei voti, presso l’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, Liliana Falese approfondisce i temi dello Sport Management con un Master in “Strategie e Business dello Sport” organizzato dall’Università Cà Foscari di Venezia in collaborazione con Verdesport, Benetton Group, Treviso.
Tale percorso le permette di lavorare nell’organizzazione di diversi eventi sportivi di rilevanza internazionale in collaborazione con la Federazione Italiana Pallavolo ricoprendo i ruoli di Event Manager, Facility Manager, Marketing and Promotion Manager. Nel 2009 consegue il Dottorato di Ricerca in “Scienze dello Sport e della Salute” presso l’Università degli Studi di Roma “Foro Italico” e nel 2011 diventa Ricercatrice a tempo indeterminato presso l’Università degli Studi di Cassino, dove tuttora lavora con incarichi di ricerca e insegnamento, presso il Dipartimento di Scienze Umane, Sociali e della Salute e al Laboratorio di Epidemiologia degli Stili di Vita attivi.
Risultati scientifici
Lavinia Falese svolge attività di ricerca in tema di metodi e didattiche delle attività motorie, interessandosi particolarmente all’identificazione dei potenziali mediatori dell’attività fisica e della salute.
In particolar modo le attività di ricerca si sono concentrate sul tema delle disuguaglianze sociali nella pratica dell’attività fisica, sugli aspetti psicologici che possono influenzare la pratica di attività fisica, la performance sportiva e i comportamenti riguardanti la salute.
Ricerche in itinere riguardano temi quali: impatto degli eventi sportivi e turismo sportivo; benessere, sicurezza e igiene degli impianti sportivi; utilizzo della tecnologia nel fitness; miglioramento della qualità del sonno in atleti di élite; stili di vita degli adolescenti; benessere sul luogo di lavoro.
Attività editoriali e pubblicazioni
Lavinia Falese è Guest Editor per la Special Issue ” Sport Science, Physical Activity Promotion, and Public Health” della rivista International Journal of Environmental Research and Public Health (IJERPH) nonché reviewer per diverse riviste internazionali con Impact Factor.
E’ autrice di diverse pubblicazioni su riviste scientifiche internazionali impattate tra cui:
[2022] Diotaiuti P, Valente G, Mancone S, Falese L, Corrado S, Siqueira TC, Andrade A. Psychoeducational Intervention in Prenatal Classes: Positive Effects on Anxiety, Self-Efficacy, and Temporal Focus in Birth Attendants. International Journal of Environmental Research and Public Health, 19(13), 7904.
[2022] Ferrara M, Langiano E, Falese L, Diotaiuti P, Cortis C, De Vito E. Changes in Physical Activity Levels and Eating Behaviours during the COVID-19 Pandemic: Sociodemographic Analysis in University Students. International Journal of Environmental Research and Public Health, 19(9), 5550.
[2022] Diotaiuti P, Corrado S, Mancone S, Palombo M, Rodio A, Falese L, Andrade A. Both Gender and Agonistic Experience Affect Perceived Pain during the Cold Pressor Test. International Journal of Environmental Research and Public Health, 19(4), 2336.
[2022] D Oliveira A, De Souza LC, Langiano E, Falese L, Diotaiuti P, Vilarino GT, Andrade, A. Home Physical Exercise Protocol for Older Adults, Applied Remotely During The Covid-19 Pandemic: Protocol for Randomized and Controlled Trial. Frontiers in Psychology, 182.
[2021] Ferrara M, Langiano E, Falese L, De Marco A, De Vito E. Quality of Life and Psychosocial Impacts of the Different Restrictive Measures during One Year into the COVID-19 Pandemic on Patients with Cancer in Italy: An Ecological Study. International Journal of Environmental Research and Public Health, 18(13), 7161.
[2021] Falese L, Federico B, Kunst AE. et al. The association between socioeconomic position and vigorous physical activity among adolescents: a cross-sectional study in six European cities. BMC Public Health 21, 866.
[2021] Diotaiuti P, Corrado S, Mancone S, Falese L. Resilience in the Endurance Runner: The Role of Self-Regulatory Modes and Basic Psychological Needs. Frontiers in Psychology, 11, 3723.
[2020] Diotaiuti P, Falese L, Mancone S, Corrado S, Mallia L, Zelli A, Lucidi, F. Psychometric Properties and Reliability of the Referee Self-Efficacy Scale (REFS) in Volleyball Referees. International Journal of Environmental Research and Public Health, 17(22), 8423.
[2019] Rodríguez-Negro J, Falese L, Yanci J. Effects of different balance interventions for primary school students. The Journal of Educational Research, 112(6), 656-662
[2016] Falese L, Della Valle P, Federico B. Epidemiology of football (soccer) injuries in the 2012/2013 and 2013/2014 seasons of the Italian Serie A. Res Sports Med. 29:1-7.
[2012] Federico B, Falese L, Marandola D, Capelli G. Socioeconomic differences in sport and physical activity among Italian adults. Journal of Sports Sciences; 31(4):451-458.
[2009] Federico B, Falese L, Capelli G. Individual, parental and environmental determinants of regular physical activity in Italian children and adolescents. J Public Health, Springer.17:377-387.
La lista completa delle pubblicazioni è disponibile su Scopus.
Riconoscimenti e premi
Nel 2010 ha vinto il premio “Assicurazioni Generali” per gli studenti che si sono distinti nell’ambito del Master in Strategie per il Business dello Sport.
Funzione/Ruolo
Responsabile Politiche di genere UISP (Unione Italiana Sport per Tutti) Veneto.
Percorso professionale
Dopo un percorso di studi classici, Valeria Frigerio inizia la sua carriera come Presidente dell'Unione Italiana Sport per Tutti (UISP), della regione Veneto. Nel 1985 fa parte del gruppo che redige la “Carta dei diritti delle donne nello sport”, e negli anni seguenti partecipa all’organizzazione delle attività di promozione e di aggiornamento e sviluppo della Carta: Carta Europea 2011, Progetto Eu Olympia, Carta Fumetti 2017 ENWOSP.
Nel corso della sua carriera, segue diverse campagne di promozione dello sport per tutti e per la salute (es. progetto "Diamoci una mossa", progetto di educazione alimentare e al movimento per bimbi della scuola primaria) e partecipa al gruppo di lavoro UISP Nazionale per la redazione del manifesto per la corretta informazione sport al femminile, realizzato da UISP, in collaborazione con l'associazione Giulia Giornaliste.
Funzione/Ruolo
Professoressa associata presso la Facoltà di Scienze della formazione dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e Responsabile del Laboratorio di Scienze dell’esercizio fisico e dello sport, Corso di Laurea in Scienze Motorie presso lo stesso Ateneo.
Percorso professionale
Dopo il Diploma di Educazione Fisica conseguito presso l’Istituto Superiore di Educazione Fisica dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano consegue la Licence presso l’U.F.R. (Unité de Formation et de Recherche) S.T.A.P.S. (Science et Technique des Activités Physiques et Sportives) di Nizza (Francia) e il Diplôme d’Etude Approfondie in S.T.A.P.S. (Science et Technique des Activités Physiques et Sportives) presso l’Università di Marsiglia (Francia). Nel 2008 ottiene il PhD in S.T.A.P.S (Science et Technique des Activités Physiques et Sportives) presso l’Università Rennes2.
Dal1996 al 2002 lavora presso il “Centro Studi e Ricerche” di Technogym per lo sviluppo di prodotti, di protocolli di allenamento e di protocolli di ricerca.
Nel 2002 inizia la sua carriera accademica come ricercatrice e poi professoressa associata all'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.
Risultati scientifici
Le principali aree di ricerca della professoressa Galvani riguardano:
Valutazione del modello di prestazione di diversi sport: verifica dei fattori limitanti
Valutazione delle caratteristiche antropometriche e funzionali degli atleti per il miglioramento della performance sportiva
Valutazione delle caratteristiche antropometriche e funzionali degli atleti per la prevenzione degli infortuni
Valutazione delle risposte fisiologiche e metaboliche delle attività sportive per il miglioramento delle prestazioni
Valutazione delle risposte fisiologiche e metaboliche di giochi ludico-sportivi o di attività ludico-ricreative per il miglioramento dello stato di salute
Studio dell’attività fisica nello sportivo
Studio dell’attività in popolazioni speciali (obesi, anziani, disabili)
Analisi dell’attività fisica spontanea nei bambini obesi, sovrappeso, normopeso.
Attività editoriali e pubblicazioni
(2012) Raffaelli C, Galvani C, Lanza M, Zamparo P. Different methods for monitoring intensity during water-based aerobic exercises. Eur J Appl Physiol, 112(1):125-34.
(2013) Galvani C, Bruseghini P, Annoni I, Demarie S, Salvati A, Faina M. Excess post-exercise oxygen consumption after different moderate physical activities in a healthy female population. Medicina dello Sport, 66(2):163-78.
(2013) Alberti M, Galvani C, El Ghoch M, Capelli C, Lanza M, Calugi S, Dalle Grave R. Assessment of Physical Activity in Anorexia Nervosa and Treatment Outcome. Med Sci Sports Exerc, 45(9):1643-8
(2015) Galvani C, Ardigò LP, Alberti M, Daniele F, Capelli C. Physical activity, sleep pattern and energy expenditure in double-handed offshore sailing. J Sports Med Phys Fitness, 55(12):1480-8.
(2017) Ciprandi D, Bertozzi F, Zago M, Ferreira CLP, Boari G, Sforza C, Galvani C. Study of the association between gait variability and physical activity. Eur Rev Aging Phys Act, 15;14:19. doi: 10.1186/s11556-017-0188-0. eCollection 2017.
( 2018) Ciprandi D, Zago M, Bertozzi F, Sforza C, Galvani C. Influence of energy cost and physical fitness on the preferred walking speed and gait variability in elderly women. J Electromyogr Kinesiol, 26;43:1-6.
(2020) Bruseghini P, Tam E, Calabria E, Milanese C, Capelli C, Galvani C. High Intensity Interval Training Does Not Have Compensatory Effects on Physical Activity Levels in Older Adults. Int J Environ Res Public Health, 8;17(3):1083.
(2020) Casolo A, Nuccio S, Tommasini E, Casolo F, Galvani C. Parental influence on children’s cardiometabolic risk factors and cardiorespiratory fitness. Journal of Human Sport and Exercise, 15(4proc):S1354-S1366.
(2022) Tommasini E, Demarie S, Bruseghini P, Gianfelici A, Galvani C. Physiological and exertional responses of partner dance in elderly. J Sports Med Phys Fitness, 62(5):691-699.
(2022) Tommasini E, Cipriani E, Antonietti A, Galvani C. Correlations Between Physical Activity Level, Quality of Life, and Cognitive Performance in Elderly Individuals Engaging in Multi-Year Dance Activities. J Dance Med Sci, 15;26(1):34-40.
(2022) Pasqualetti M, Onori ME, Canu G, Moretti G, Minucci A, Baroni S, Mordente A, Urbani A, Galvani C. The Relationship between ACE, ACTN3 and MCT1 Genetic Polymorphisms and Athletic Performance in Elite Rugby Union Players: A Preliminary Study. Genes, 13(6):969.
Funzione/Ruolo
Coordinatrice della commissione Donne e Sport dell’Associazione Avvocati dello Sport. Componente del consiglio direttivo coordinamento regionale della Lombardia dell’Associazione Avvocati dello Sport e del direttivo dell’Associazione Camera Civile e Giudice della III Sezione della Corte Federale d’Appello della F.I.G.C.
Percorso professionale
Dopo la laurea in Giurisprudenza conseguita presso l’Università degli Studi di Pavia, ottiene l’abilitazione alla professione di avvocata (1999) e di mediatrice (2010), con iscrizione rispettivamente all’Albo dell’Ordine degli Avvocati di Brescia e all’Albo della Camera di Conciliazione dell’Ordine degli Avvocati di Brescia. Nel 2012 avvia un percorso di specializzazione in materia di giustizia sportiva, partecipando a numerosi corsi accademici e professionali, e di questioni di genere/pari opportunità. Nel 2018 viene eletta e poi nominata Presidente del Comitato Pari Opportunità Ordine degli Avvocati di Brescia, carica che ricopre sino al settembre del 2020. Nel 2019 risulta la più votata all’elezione del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Brescia, nel 2020 entra a fare parte della Commissione Donne e Sport dell’Associazione Italiana Avvocati dello Sport e della Commissione Sport & Disability dell’Associazione Italiana Avvocati dello Sport. Dal 2021 è Componente della Corte Federale d’Appello III sezione F.I.G.C. Dal 2023 è Presidente del CPO (Comitato pari opportunità) dell'ordine degli avvocati di Brescia.
Affetta da sclerosi multipla dal 2006, nel 2014 inizia a praticare la corsa e, nel 2018, riesce a classificarsi a livello della FISPES (Federazione Italiana Sport Paralimpici) nella categoria T38. Nello stesso anno partecipa ai Campionati Italiani Paralimpici di Nembro, diventando campionessa Italiana nei 1500 metri e anche negli 800 metri, distanza su cui ottiene il record Italiano.
Il 9 febbraio del 2020 diventa campionessa italiana paralimpica nella mezza maratona nel corso dei Campionati Italiani Paralimpici disputati a Barletta (BA). Nel luglio del 2021 partecipa ai Campionati Italiani Paralimpici a Concesio (BS) e conquista il titolo italiano paralimpico nella categoria T38 nei 400 e negli 800 metri. Ad aprile del 2022 ai Campionati Italiani Assoluti Paralimpici che si sono svolti ad Ancona conquista 3 titoli italiani e precisamente nel getto del peso, nei 200 e 400 metri sempre nella categoria T38.
Attività editoriali e pubblicazioni
Maria Luisa Garatti è autrice di 2 libri:
(con Rubens Noviello) Sua Maestà: correre al di là della sclerosi multipla. Marco Serra Tarantola, 2019.
(con Maurizio Folli e Elena Pisani) Speriamo sia un pareggio. Le donne, la riforma dello sport, la sfida al cambiamento. Geo Edizioni, 2021.
Sport
Competenze: comunicazione sportiva, leadership sportiva, management dello sport, sci, sport di montagna, sport e giovani, sport invernali, storia dello sport, turismo sportivo, uguaglianza di genere
Parole chiave: CONI (Comitato Olimpico Nazionale Italiano), corsi di formazione in ambito sportivo, donne e sport, giochi olimpici, Milano Cortina 2026, Olimpiadi, Parigi 2024, valori olimpici
Regione: Lombardia
Funzione/Ruolo
Ex atleta, campionessa olimpica di sci nordico. Vicepresidente del CONI (Comitato Olimpico Nazionale Italiano) e Delegata Milano Città Metropolitana.
Percorso professionale
Sciatrice alpina, atleta azzurra fino al 1981, vince la medaglia d’argento alle Olimpiadi di Innsbruck nel 1976. Il suo palmares include 14 titoli nazionali, la medaglia d’oro alle Universiadi di Jaca nel 1981.
Maestra di sci alpino dal 1976 e Giudice nazionale e internazionale dal 1981, dopo la carriera agonistica è imprenditrice e consulente in ambito Comunicazione. Si occupa di relazioni pubbliche e con i media, segue e opera a favore di eventi sportivi internazionali, per istituzioni, aziende, organizzazioni, sviluppando progettualità rivolte a diversi pubblici di riferimento. Fino ad oggi ha raccolto esperienze in diversi ruoli in 26 edizioni dei Giochi Olimpici estivi e invernali.
Dirigente sportiva dal 2010 e Socia Fondatrice dell’Associazione Dirigenti SML Sport Management Leadership. Traduttrice e docente in Master Universitari e Scuola dello Sport CONI. Volontaria Cesvi. Dal 2018 è Vicepresidente del Comitato provinciale Milano, Lodi, Monza Brianza della FISI (Federazione Italiana Sport Invernali). Dal 2021 è Vicepresidente del CONI e Delegata Milano città metropolitana dal 2013.
Attività editoriali e pubblicazioni
Claudia Giordani è autrice del libro dedicato alla memoria del padre: Quando il basket era il Jordan. Aldo Giordani vent'anni dopo, Libreria dello Sport 2013.
Riconoscimenti e premi
1977, Cavaliere Ordine al merito sportivo della Repubblica Italiana.
2013, Stella di bronzo al merito sportivo.
2021, Stella d'oro al merito sportivo.
Funzione/Ruolo
Ex atleta, campionessa di canoa, plurimedagliata olimpica. Coordinatrice didattica della formazione interna per il settore giovanile e scolastico presso la FGCI (Federazione Gioco Calcio Italiana) e Docente presso il settore tecnico di Coverciano della FGCI.
Percorso professionale
Iosefa Idem ha una lunga carriera di atleta olimpionica, come canoista. Dal 1984 al 2012 partecipa a 8 Giochi olimpici vincendo 1 oro, 2 argenti e 2 bronzi. E' 5 volte campionessa del mondo e 9 volte campionessa europea. Al termine della sua carriera agonistica, si laurea in Psicologia del lavoro e delle organizzazioni e consegue un master in Psicologia dello sport. Nel 2022 si iscrive all'albo degli psicologi della Regione Emilia Romagna e ottiene l'attestato di Alta Formazione come Consulente Esperte in Orientamento Professionale e Career Guidance. Dal 2008 è attiva nel campo della formazione aziendale, dal 2018 collabora con il settore giovanile e scolastico e dal 2022 è docente presso il settore tecnico di Coverciano della Federazione Italiana Giuoco Calcio.
La sua carriera professionale include anche una parentesi politica: candidata alle elezioni nel 2013, viene eletta al Senato e dal 28 aprile al 24 giugno è Ministra per la pari opportunità, lo sport e le politiche giovanili nel governo presieduto da Enrico Letta.
Attività editoriali e pubblicazioni
Josefa Idem ha pubblicato due autobiografie: Controcorrente (Sperling & Kupfer 2006) e Partiamo dalla fine (Mondadori 2013).
Riconoscimenti e premi
Iosefa Idem ha ricevuto l'onorificenza di Commendatore Ordine al merito della Repubblica italiana nel 2000 e Grande ufficiale Ordine al merito della Repubblica italiana nel 2008, per meriti sportivi.
Sport
Competenze: beach handball, benessere sportivo, diritti e tutele degli atleti e delle atlete, diritto sportivo, leadership sportiva, pallamano
Parole chiave: competenze trasversali degli atleti, CONI (Comitato Olimpico Nazionale Italiano), donne e sport, doppia carriera nello sport
Regione: Marche
Funzione/Ruolo
Ex Atleta, pallamano. Membro del Comitato direttivo della Commissione Nazionale Atleti e Presidente della Commissione Federale Atleti della FIGH
Percorso professionale
Cristina Lenardon da oltre 20 anni è un’atleta di pallamano e di beach handball.
Inizia a praticare questa disciplina sportiva all’età di 10 anni. Dopo il diploma, si trasferisce a Ferrara, ingaggiata nella locale squadra di serie A1, e parallelamente si iscrive alla facoltà di giurisprudenza.
Il suo percorso sportivo negli anni a seguire la porta a militare in diversi clubs della massima serie, partecipando anche alle principali coppe Europee, e diviene titolare della squadra nazionale seniores di pallamano con cui disputa un Mondiale universitario e due Giochi del Mediterraneo.
Nel 2011 viene nominata capitana della squadra federale, costituita dalla Federazione Italiana Giuoco Handball in collaborazione con il Centro Sportivo Olimpico dell’Esercito nell’ambito del progetto olimpico denominato “Rio 2016”, compagine con cui gioca per due stagioni, la seconda della quale partecipando al campionato di Top League slovena.
Consegue anche importanti risultati nel beach handball, disputando svariati campionati italiani (ad oggi, 2 titoli italiani e 2 secondi posti), 2 Champions Cup e 3 campionati Europei.
Nel 2013 si laurea in giurisprudenza con una tesi in ambito sportivo, sul sindacato del giudice amministrativo nelle controversie disciplinari sportive.
Dopo la laurea, malgrado diverse richieste di ingaggio da parte di società italiane e straniere, preferisce dare la precedenza al suo “post carriera” e iniziare la pratica da avvocata, continuando comunque l’attività sportiva, sebbene ad un livello inferiore.
Nel 2015 consegue con il massimo dei voti un master in Diritto & Management dello Sport e nel 2016 si iscrive all’Albo degli Avvocati di Ancona.
Da sempre appassionata ai diritti di atleti e atlete, ha rivestito vari ruoli dirigenziali: prima come consigliera federale in quota atleti (quadriennio olimpico 2012-2016), poi come Presidente della Commissione Federale Atleti (in carica) e come Team Manager della squadra nazionale di beach handball.
Dal 2021 fa parte del Comitato Direttivo della Commissione Nazionale Atleti presso il CONI ed ha contribuito attivamente all’organizzazione del primo forum dei rappresentanti atleti (“Stronger Together”) che si è tenuto ad ottobre 2022 nel Salone d’Onore del Coni. Tuttora è a lavoro in un progetto di incremento delle commissioni federali atleti per assicurarne la massima rappresentatività in seno alle Federazioni Sportive Nazionali, oltre che in altre iniziative riguardanti la doppia carriera ed il benessere psico fisico degli atleti e delle atlete.
A partire dal 2023 è stata relatrice in diversi eventi e convegni in materia di diritti degli atleti e delle atlete, doppia carriera e transizione dalla carriera sportiva a quella lavorativa.
È anche tecnica federale e attualmente allena una squadra di giovani donne.
Funzione/Ruolo
Dirigente dell’Ufficio Riconoscimento ai fini sportivi - Vigilanza e Registri sportivi del Comitato Olimpico Nazionale Italiano. Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza del Comitato Olimpico Nazionale Italiano.
Percorso professionale
Dopo la laurea in giurisprudenza, consegue il titolo di avvocata e la specializzazione in diritto ed economia dello sport. Dal 2004 all’interno del Comitato Olimpico Nazionale Italiano, sviluppa la sua attività presso l’Ufficio assistenza legale e contenzioso. È stata componente di Organi di giustizia sportiva e del Comitato Editoriale della Rivista di Diritto Sportivo. In rappresentanza dell’Ente CONI partecipa a Gruppi di Lavoro, Commissioni ed Assemblee delle Federazioni Sportive Nazionali. Ha svolto e tuttora tiene docenze presso Università ed altri Istituti. Attualmente dirige l’Ufficio Riconoscimento ai fini sportivi - Vigilanza e Registri sportivi del CONI ed ha assunto il ruolo di Responsabile del Gruppo di Lavoro su aggregazioni e riconoscimenti, del Gruppo di lavoro sugli e-sport e del Gruppo di lavoro sui rapporti tra FSN/DSA-EPS. Nel 2022 è stata nominata Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza del CONI.
Funzione/Ruolo
Ex atleta, campionessa di lancio del peso.
Percorso professionale
Danielle Frederique Madam inizia a praticare atletica leggera nel 2011 e nel 2014 vince il primo titolo di campionessa italiana di lancio del peso nella categoria allieve. Originaria del Camerun, ottiene la cittadinanza italiana nel 2021, potendo finalmente vestire la maglia azzurra. Nel frattempo, vince 5 titoli di campionessa italiana (3 federali e 2 universitari), 5 titoli di vicecampionessa italiana , 2 bronzi , 1 bronzo assoluto, 14 titoli di campionessa regionale lombarda assoluta. Tutti nella specialità di lancio del peso.
Si è laureata in Comunicazione, Innovazione, Multimedialità all’Università degli Studi di Pavia, e attualmente lavora nell’ambito della comunicazione.
Dall'11 giugno all'11 luglio 2021 conduce il programma di prima serata in onda su Rai 1 Notti Europee.
Funzione/Ruolo
Ex atleta, campionessa di scherma, specialità fioretto. Vicepresidente CONI Lombardia. Presidente A.N.S.Me.S. Milano e Provincia (Associazione Nazionale Stelle, Palme e Collari d’Oro al Merito del CONI e del CIP). Presidente del Circolo della Spada Mangiarotti.
Percorso professionale
Carola Mangiarotti inizia la sua carriera sportiva con la scherma di fioretto a 10 anni, seguendo una tradizione di famiglia. All'età di 13 anni vince il Campionato Italiano delle Giovanissime (Roma, 1965). L’anno successivo, dopo una diagnosi di scoliosi alla mano destra, inizia ad allenarsi con la mano sinistra, perdendo alcuni anni di attività agonistica. Nel 1968, riprende le gare e disputa le finali del Campionato Italiano categorie Giovanette e Giovani. Nel 1970 entra in squadra nazionale under 20 e nel 1973 nella nazionale assoluta. Partecipa ai Giochi Olimpici di Montreal nel 1976 e a quelli di Mosca nel 1980. In entrambi i casi si classifica al 5° posto del fioretto a squadre. Dal 1973 al 1979 partecipa a 6 Campionati del Mondo Assoluti e a 3 Universiadi. Il suo palmares include il 1° posto nella Gara a Squadre di Coppa del Mondo, a Minsk nel 1974, la medaglia di bronzo individuale ai Giochi del Mediterraneo ad Algeri, nel 1975, il 4° posto al Trofeo Internazionale Martini York di New York nel 1976, il 3° posto alla Coppa Italia del 1977, il 1° posto alla Coppa di Berna nel 1979, anno in cui diventa Campionessa Italiana Universitaria e Campionessa Italiana Assoluta a Squadre di fioretto.
Dopo le Olimpiadi di Mosca del 1980 chiude l’attività agonistica di alto livello e si dedica all’attività di istruttrice di Educazione fisica nelle scuole. Seppur non più agonista, nel 1984 partecipa al Campionato Italiano Assoluto a squadre e si classifica al 2° posto. Dal 1981, dirige il Circolo della Spada Mangiarotti, oggi una tra le più importanti società schermistiche in Italia, con 380 allievi e una ventina di maestri e collaboratori. Dal 1986 al 2017 è Vicepresidente del Circolo della Spada Mangiarotti e dal 2018 ne è l’attuale Presidente. Negli anni 2013, 2014, 2015 e 2016 organizza e presiede il Premio Internazionale Edoardo Mangiarotti, che ha avuto lo scopo di offrire riconoscimento e risonanza ai giovani dai 18 ai 30 anni impegnati in ambito sportivo attraverso un Bando di Concorso. Nel 2019 organizza, in collaborazione con la Gazzetta dello Sport, l’evento per il Centenario dalla nascita di Edoardo Mangiarotti.
Nel 2021 è eletta Vicepresidente CONI Lombardia e successivamente anche Presidente A.N.S.Me.S. Milano e Provincia (Associazione Nazionale Stelle, Palme e Collari d’Oro al Merito del CONI e del CIP). Nello stesso anno è nominata Componente Commissione Benemerenze/Onorificenze CONI Lombardia.
È Componente del Consiglio Direttivo Associazione Benemeriti del Comune e della Provincia di Milano e Componente del Consiglio Direttivo UNVS Milano (Unione Nazionale Veterani dello Sport).
È anche Componente Comitato d’Onore e d’Indirizzo per i Campionati del Mondo Assoluti di Scherma Milano, luglio 2023.
Riconoscimenti e premi
1975, Medaglia di Bronzo al Valore Atletico, CONI.
1991, Premio della Consulta provinciale di Milano alla carriera sportiva.
2007, Stella di Bronzo al Merito Sportivo, CONI.
2016, Stella d'Argento al Merito Sportivo, CONI.
Funzione/Ruolo
Ex atleta, campionessa di calcio. Responsabile settore calcio femminile associazione italiana calciatori. Consigliera federale FIGC (Federazione Italiana Gioco Calcio). Dirigente accompagnatrice Nazionale Italiana Femminile di Calcio.
Percorso professionale
Chiara Marchitelli è un'ex calciatrice italiana, di ruolo portiera. Inizia la sua carriera nel 1999 nella Lazio per poi vestire le maglie dell'Atletico Oristano, Fiammamonza, Roma Calcio Femminile, Tavagnacco, Brescia, Florentia San Gimignano e Inter. Ha vinto quattro campionati italiani, altrettante edizioni della Coppa Italia e cinque Supercoppe.
Dopo aver giocato nelle nazionali giovanili e partecipato al primo storico Mondiale di calcio femminile in Thailandia nel 2004 con la selezione Under 19, nel 2005 viene convocata in nazionale maggiore e nello stesso anno prende parte al Campionato Europeo che si è disputato in Inghilterra. Partecipa al Mondiale francese del 2019 e al termine del torneo – dopo aver vestito la maglia azzurra per 14 anni, collezionando 52 presenze – dà l’addio alla nazionale.
Nel 2021 annuncia il suo ritiro dal calcio giocato e diventa la responsabile del settore calcio femminile dell'AIC (Associazione Italiana Calciatori), Consigliera Federale e dirigente accompagnatrice della nazionale maggiore.
Riconoscimenti e premi
2015, Medaglia di bronzo al valore atletico CONI.
2017, Medaglia di bronzo al valore atletico CONI.
2021, Premio Talenti D’Italia.
Funzione/Ruolo
Professoressa associata di Metodi e Didattiche delle Attività sportive presso l'Università di Napoli "Parthenope".
Percorso professionale
Dopo la Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita a Napoli presso la Seconda Facoltà di Medicina e Chirurgia (oggi “Luigi Vanvitelli”), nel 2000 consegue prima la Specializzazione in Farmacologia Clinica e poi il Dottorato in Fisiopatologia delle Malattie dell’Apparato Respiratorio. Durante il Dottorato, trascorre un periodo per un Followship presso l’Office of Health Policy and Clinical Outcomes, Thomas Jefferson University, Philadelphia (Pennsylvania). Nel 2002, inizia la sua carriera come Ricercatrice fino a diventare Professoressa Associata Metodi e Didattiche delle Attività sportive presso l'Università di Napoli "Parthenope". Nel 2022 consegue l’Abilitazione Nazionale (ASN) di I Fascia per il Settore Concorsuale di Scienze dell’Esercizio Fisico e dello Sport. Fa parte della Commissione Scientifica del Centro Universitario di Ricerca Bioetica (C.I.R.B.) dell'Università Partehnope; è componente del CUG (Comitato Unico di Garanzia) e membro del Collegio docenti per il dottorato di Ricerche in Scienze Motorie e del Benessere. E' socia di diverse Società Scientifiche.
Risultati scientifici
Il principale interesse di ricerca di Filomena Mazzeo riguarda gli aspetti della Farmacologia Clinica, in materia di impiego di farmaci e/o pratiche affini intese ad esaltare le prestazioni o comunque a conseguire un vantaggio nelle attività sportive (doping). Lo studio è diretto a tutte le sostanze farmacologicamente attive, compresi i nutraceutici e agli effetti tossici di tali sostanze, nonché a quelle per il recupero funzionale.
Attività editoriali e pubblicazioni
Filomena Mazzeo ha all'attivo numerose pubblicazioni su riviste nazionali ed internazionali. Di seguito una selezione recente:
(2022) Motti, M. L., Tafuri, D., Donini, L., Masucci, M. T., De Falco, V., & Mazzeo, F. The role of nutrients in prevention, treatment and post-coronavirus disease-2019 (COVID-19).Nutrients, 14(5):1000.
(2021) Mazzeo, F., Santamaria, S., & Onofrio, V. D. Data investigation on the performance-enhancing drugs spread in italy among young athletes: Prevention trough education and the fight against doping in sport. Journal of Human Sport and Exercise, 16(Proc2), 705-715.
(2020) Mazzeo, F., & Ascione, A. New technology and no drugs in sport: Gene doping regulation, education and research. Sport Science, 14, 18-23.
(2020) Mazzeo, F., Santamaria, S., Montesano, P., Rinaldi, M., & Madonna, G.). Updated evidence report for the anti-doping research: Analysis from 2008 to 2018 for performance-enhancing drugs and gene doping test development. Journal of Physical Education and Sport, 20, 2378-2385.
(2020) Filomena Mazzeo& Giuseppe Madonna. Sport, Physical Activity and Education in response to COVID-19. Italian Journal of Health Education, Sports and Inclusive Didactics.
(2020) Montesano P, Masala D, Di Silvestro M, Cipriani G, Tafuri D and Mazzeo F. Effects of combined training program, controlled diet and drugs on middle-distance amateur runners: a pilot study .Sport Science 13 (2020) 1: 17-22.
(2019) Mazzeo Filomena.Nutrition, supplements, and drugs to improve sports performance in order to educate for the correct intake and to promote health in primary school.Formazione & Insegnamento.Vol 17/3: 147-155.
(2019) Mazzeo Filomena.Attitude and practice of substance misuse and dietary supplements to improve performance in sport. Journal of Substance Use 24:6, 581-586.
(2019) Mazzeo, F., Santamaria, S., Donisi A., Montesano, P. Use and attitudes toward dietary supplements and drugs amongst Italian Elite Athletes and its correlation with banned doping substances. J Human Sport Exerc VOLUME 14 | Proc4 | 2019 | S964- 973 ISSN1988-5202
(2019) Mazzeo, F., Santamaria, S., & Montesano, P. Gender difference, nutritional supplements and drug use in sport to enhancing performance: an Italian revision over the last decade. Sport Mont, 17(1), 69-73.
(2019). Montesano, P., & Mazzeo, F.Sports activities in obese teenagers improve social inclusion and health. Sport Mont,17(1), 55-60.
(2018) Mazzeo F,Monda V, Santamaria S, Nigro E, Valenzano A, Villano I, et al. Antidoping program: an important factor in the promotion and protection of the integrity of sport and athlete’s health. J Sports Med Phys Fitness 58(7-8):1135-1145.
Riconoscimenti e premi
1999: Premio “Migliore lavoro scientifico presentato” alla Accademia Pontaniana dalla Società Italiana di Scienze Mediche e Chirurgiche di Napoli
2001: Premio di studio “Biagio Loscalzo”
2002: Borsa di studio della Società Italiana di Farmacologia (SIF) per soggiorno all’estero
2002: Premio di studio “Terme di Castellammare”
2002: Premio studio della SIT (Società Italiana Tossicologia)
2019: Premio Università & Calcio. Cattedra di Teoria, Metodologia & Didattica del calcio. Premio per Tecnici-Docenti che hanno contribuito alla perfetta realizzazione del Corso di TMD degli Sport negli a.c. 2017/2018 e 2018/19 con particolare riferimento alla Disciplina del calcio e alla diffusione dei valori e dei principi educativi dell’educazione motoria. (A.I.A.C & Univ Parthenope)
Riconoscimento 100.000 Top Scientists: primi centomila scienziati mondiali per l'impatto scientifico delle ricerche. Pubblicato sulla rivista internazionale Plos Biology uno studio a guida di John Ioannidis della Stanford University, di Kevin Boyack e Jeroen Baas, che illustra i ricercatori scientifici più citati nel mondo. Lo studio si basa sui dati ricavati a maggio 2020 dall'imponente database per la ricerca scientifica mondiale 'Scopus', dati poi aggiornati con gli indicatori di citazioni standardizzate per l’anno 2019, relativi a ben 7 milioni di ricercatori di università e centri di ricerca di tutto il mondo, in 22 campi scientifici e 176 sottocampi. Per ogni ricercatore viene indicato il settore in cui è attivo e il ranking corrispondente, differenziato tra ranking che includono i riferimenti di auto-citazioni e quelli che non li includono. Nell'elenco elaborato dall'Università di Stanford figurano 10 docenti e ricercatori dell'Università Parthenope fra i centomila scienziati mondiali per l'impatto scientifico delle loro ricerche.
Funzione/Ruolo
Segretaria Generale ANAOAI (Associazione Nazionale Atleti Olimpici Azzurri d’Italia),
Percorso professionale
Giada Michetti è laureata in Filosofia presso l’Università’ degli Studi di Roma “La Sapienza”.
Nel 1972 riceve la prima convocazione dalla FIPAV per la Nazionale maggiore e per la Nazionale juniores.
Ha partecipato a corsi di Business Administration presso la Canning Scholl di Londra.
Dal 1990 ha lavorato presso la Promotor International S.p.A, organizzatore del Motor Show di Bologna e del Salone dell’Auto di Torino.
Dal 1999 al 2016 ha ricoperto la carica di Vice Presidente e Amministratrice Delegata di Lingotto Fiere S.p.A., che è stato venue per la stampa nelle Olimpiadi Invernali di Torino del 2006.
Nel 2000 viene eletta Consigliera Federale della FIPAV per il triennio 2000/2003, coinciso con la prima vittoria di un Campionato Mondiale Femminile di Pallavolo.
Dal 2004 al 2006 Consigliera di Amministrazione di Fiera di Roma S.p.A.
Dal 2007 Amministratrice Delegata e Consigliera del CdA di GL-events S.p.A. (società multinazionale quotata alla borsa di Parigi) ed Amministratrice Delegata di Padova Fiere S.p.A..
Dal 2010 è Consigliera di Amministrazione di Rimini Fiere SpA e di Bologna Fiere S.p.A.
Nel 2017 assume la carica di Project Manager di Foto Industria, Biennale di Fotografia dell’Industria e del Lavoro per la Fondazione MAST.
Nel 2018 è nominata Consigliera di Amministrazione di Vivaticket S.p.A. e Consigliereadi Amministrazione di NTV (Italo Treni – Nuovo trasporto viaggiatori S.p.A.) e Presidente del Comitato Nomine e Remunerazioni.
Da aprile 2021 è eletta Segretaria Nazionale dell’ANAOAI - Associazione Nazionale Atleti Olimpici Azzurri d’Italia.
Riconoscimenti e premi
Nel 1975 Premio Unione Italiana sport popolare alla miglior schiacciatrice
Nel 1976 Premio CUS come miglior giocatrice
Nel 1979 Premio Trofeo Vianello come miglior giocatrice
Nel 1995 Premio Panthlon Roma
Nel 1999 Premio Quattro Ruote per Motorshow Bologna
Nel 2003 Premio “Marisa Bellisario” – Sport Donna più che mai.
Nel 2008 Premio Campione nello Sport Campione nella Vita (CONI)
Nel 2010 Premio Motor Interview come Amministratore Delegato GL-events.
Funzione/Ruolo
Amministratrice delegata della società di calcio femminile F.C. Como Women
Percorso professionale
Laureata in storia presso l’Università degli Studi di Padova nel 2006 e con un Master in Gestione d’Impresa presso la Fondazione CUOA ottenuto l’anno successivo, Elena Mirandola ha iniziato la sua carriera professionale in una realtà della grande distribuzione italiana all’interno dell’ufficio marketing, per poi trasferirsi a Londra nel 2008 dove è entrata da subito a contatto con il mondo del digital marketing e media, ricoprendo il ruolo di Client Partner presso Unique Digital, agenzia del gruppo WPP.
Dopo sei anni in Inghilterra, si è trasferita a Dubai per intraprendere una nuova sfida professionale come Deputy Head MENA per Artefact, società di consulenza francese con sedi in tutto il mondo con forte orientamento alle tematiche del digitale. In questa sede, ha avuto l’opportunità di lavorare con alcuni dei maggiori brands al mondo, tra cui Emirates Airline.
Nel 2017, Elena si è trasferita a Kuala Lumpur, Malesia, per conto di Artefact, con il ruolo di Managing Director e l’obiettivo di inaugurare la presenza in Asia della società, aprendo uffici a Hong Kong, Kuala Lumpur, Singapore e Melbourne.
Tra il 2020 e il 2021 è stata Director of Business Development APAC per Expedia Group con sede a Singapore, e nel 2021 ha deciso di rientrare in Italia con il ruolo di Managing Director per Alkemy Spa, società italiana quotata leader nel settore dei servizi di consulenza digitale alle imprese.
Da agosto 2024 è Amministratrice delegata della F.C. Como Women, club di calcio femminile che compete in Serie A femminile e parte del portfolio di Mercury/13.
Riconoscimenti e premi
Elena Mirandola è certificata Google Squared Award come 'The Big Thinker'.
Nel 2021 ha ricevuto la nomina ad Inspiring Fifty come una delle Top 50 inspiring women in tech in Italia.
Funzione/Ruolo
Avvocata, Procuratrice Federale FIDAL (Federazione Italiana Atletica Leggera)
Percorso professionale
Laureata in Giurisprudenza all'Università LUMSA di Roma, è avvocata, iscritta all'Albo dell'Ordine degli Avvocati di Roma dal 2011. Il suo percorso professionale è totalmente incentrato sul diritto della persona, sul diritto della famiglia e sul diritto sportivo. Attualmente è Procuratrice Federale della FIDAL (Federazione Italiana Atletica Leggera), nonché componente del Tribunale Federale della FPI (Federazione Pugilistica Italiana). E' Responsabile del Coordinamento regionale Lazio e della Commissione minori e sport dell'Associazione Italiana Avvocati dello Sport.
Partecipa abitualmente come relatrice a conferenze, anche a livello internazionale.
Attività editoriali e pubblicazioni
Maria Cecilia Morandini è autrice di diverse pubblicazioni fra cui, in materia di diritto sportivo, le seguenti:
IUS SOLI sportivo: novità ed aspettative di una legge tanto attesa, in "Rivista Diritto ed Economia dello Sport", Vol. XII, Fascicolo 1, 2016.
Trasferimento dei minori nel calcio: casi recenti ed esigenze di tutela, in "Giustizia Sportiva" n. 3/2015.
La Federazione Internazionale di Pugilato (A.I.B.A.), in "La Giustizia Sportiva", a cura di Michele Colucci e Salvatore Civale, SLPC 2015.
La buona fede e l’ignoranza scusabile dell’atleta escludono la violazione dell’art. 2.3 del Codice WADA per mancanza dell’elemento soggettivo – Nota a lodo arbitrale CAS 2008/A/1557 WADA v/ CONI, FIGC, Daniele Mannini & Davide Possanzini, 27 luglio 2009, in "Rivista della Giustizia Sportiva" n. 2 del 15 settembre 2009.
Funzione/Ruolo
Ex atleta, giocatrice di Rugby. Formatrice aziendale. Consigliera nazionale della federazione Italiana Rugby e rappresentante per l'Italia al Board della federazione mondiale di World Rugby
Percorso professionale
Erika Morri è un'ex atleta, giocatrice di rugby. Nel corso della sua carriera sportiva durata 21 anni, di cui 12 nella nazionale, ha partecipato a 2 Coppe del mondo e 7 Campionati europei. Terminata la sua attività agonistica, si dedica alla politica con un'esperienza come Consigliera Regionale Emilia Romagna, e poi all'attività federale come Consigliera Nazionale Federazione Italiana Rugby, fino al 2021. Nel 2019 fa parte del Comitato di Rugby Europe, per lo sviluppo del rugby femminile in Europa. Nel 2022 fonda “Wo*men’s rugby land of freedom:chi semina sport raccoglie futuro”, progetto internazionale che si basa su 4 Obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda ONU 2030 (istruzione di qualità/salute e benessere/parità di genere/pace) e che sostiene tramite diverse attività, come lo sport sia uno strumento fondamentale per la crescita di tutta la comunità. Formatrice aziendale e coach, ha tenuto un corso sperimentale “LE SOFT SKILLS PRENDONO CORPO tra arte contemporanea e rugby” per l’Università di Padova, sostenendo che “IL CORPO” sia un linguaggio di apprendimento. Lavora per inserire la “competenza motoria” come nona, alle 8 competenze chiave europee. Nell'autunno del 2023 è stata eletta Consigliera nazionale della federazione Italiana Rugby e rappresentante per l'Italia al Board della federazione mondiale di World Rugby.
Attività editoriali e pubblicazioni
Ideatrice ed intervistatrice nel Progetto internazionale “La libertà non ti viene solo donata, “si allena” dentro di te”: 70 Video-Interviste a rugbiste di tutto il mondo (35 Nazioni) più la nazionale femminile su come il mindset del rugby abbia impattato nella vita quotidiana, 12 interviste sono state trasmesse su SKY SPORT durante i mondiali.
https://www.youtube.com/@womensrugbylandoffreedom
Ideatrice ed intervistatrice rubrica “Sorelle di Sport: le donne fanno squadra” in onda su MS Channel – Sky 814.
https://www.youtube.com/watch?v=1iN5EfU6MoU
Scrive sulla rivista “VITA MAGAZINE” la rubrica “La bellezza della forza” raccontando lo sport come connessione tra mente – anima e corpo.
Nel 2022 ha commentato per Sky Sport la Coppa del mondo di rugby femminile.
Nel 2023 ha commentato per Sky Sport la partita "Inghilterra - Francia" del 6 Nazioni femminile di Rugby.
Riconoscimenti e premi
INCREDIBol 2012 Le migliori 10 aziende creative innovative – Comune di Bologna.
Med Red 2014 Innovation, creativity, and start-up in the Mediterranean area" - Aster award.
Ovale d'oro e Ovale d'argento 2021 - Federazione Italiana Rugby.
Tina Anselmi 2021 alla carriera sportiva – Premio del Comune di Bologna.
Milone d'oro 2022 – Opes Italia.
Unstoppable Women. 1000 donne che stanno cambiando l’Italia 2023 (da Startup Italia).
Funzione/Ruolo
Atleta, pugile del gruppo sportivo Fiamme oro.
Percorso professionale
Rebecca Nicoli inizia la sua carriera nel 2015 presso l'Associazione pugilistica di Pavia. Nel 2017 entra a far parte della Federazione pugilistica italiana. Nel 2019 diventa agente di polizia e atleta del gruppo sportivo Fiamme oro.
Riconoscimenti e premi
Il palmares di Roberta Nicoli include la medaglia di bronzo ai Giochi del Mediterraneo 2022 e alle Olimpiadi di Tokyo 2020-21, la medaglia d'argento ai Campionati europei under 22 2019, la medaglia d'oro ai Campionati italiani del 2016 e 2019, la medaglia d'oro ai Campionati europei under 22 del 2018 e il guanto d'oro 2018.
Funzione/Ruolo
Responsabile Ufficio Legale Associazione Italiana Calciatori, Componente Consiglio direttivo Associazione Italiana Avvocati dello Sport
Percorso professionale
Dopo la Laurea in Giurisprudenza conseguita all’Università d Roma La Sapienza, ottiene l’abilitazione alla professione di avvocata e si specializza in diritto sportivo, con un master organizzato dallo Sports Law and Policy Center (SPLC) insieme alla Rivista di Diritto ed Economia dello Sport, un corso specialistico alla Business School dell’università LUISS di Roma e un corso di specializzazione del Consiglio Nazionale Forense. Inizia la sua carriera professionale come Fiduciaria dell’Assocalciatori, divenendo in seguito Responsabile dell’Ufficio Legale Dilettanti e Calcio Femminile dell’Assocalciatori.
Attività editoriali e pubblicazioni
Priscilla Palombi è autrice del Capitolo 'FITAV', in La Giustizia Sportiva, Volume II, a cura di Michele Colucci e Salvatore Civale, in collaborazione con Associazione Italiana Avvocati dello Sport, edito da Sport and Law Policy Center, 2015, e coautrice (con Michele Colucci) dell’articolo “Il vincolo sportivo e la sua (irreversibile) abolizione, considerazioni sull’istruttoria dell’AGCOM nel caso della FIPAV”, Rivista di Diritto e Economia dello Sport, Vol. XVIII, Fascicolo unico 2022.
Sport
Competenze: comunicazione sportiva, geopolitica dello sport, kickboxing, management di eventi sportivi, politica sportiva, uguaglianza di genere
Parole chiave: agonismo sportivo, CONI (Comitato Olimpico Nazionale Italiano), disciplina nello sport, donne e sport, leadership femminile
Regione: Sicilia
Funzione/Ruolo
Ex atleta, campionessa mondiale di kickboxing. Consigliera Nazionale del CONI (Comitato Olimpico Nazionale Italiano).
Percorso professionale
Elena Pantaleo inizia praticare kickboxing nel 2011, e, a oggi, è 10 volte campionessa italiana, 5 volte campionessa europea e 3 volte campionessa mondiale di kickboxing. È stata eletta Consigliera Nazionale del CONI in quota atleti per il quadriennio 2021-2025 e, come campionessa in carica, è qualificata ai prossimi World Combat Games che si terranno a Ryiadh in Arabia Saudita a Ottobre 2023.
Parallelamente all’attività agonistica ha sempre affiancato lo studio, conseguendo la laurea in Giurisprudenza all’Università di Palermo con il massimo dei voti e successivamente un master in Geopolitica all’Università di Roma La Sapienza. Attualmente lavora in Cassazione come funzionaria addetta all’Ufficio del Processo, è alunna della Scuola di Politiche e sta svolgendo un secondo master all’Università Alma Mater di Bologna, in Comunicazione e Marketing dello sport.
È Team manager del team Proper (uno dei team di maggior successo della pointfighting a livello mondiale), si occupa di organizzare il Proper Summer Camp oltre a tutta la comunicazione del team e delle sue iniziative. Per la Federazione Italiana di kickboxing ha gestito la comunicazione dei canali social per i Campionati Europei di Antalya 2022.
Risultati scientifici
Premio dual career, Gala dello Sport Opes 2022
Stella d'oro dirigenti, CONI 2021
Tessera Preziosa del Mosaico di Palermo per "La città dei Talenti", 2019
Atleta d'èlitè, Universitat de Valencia 2017
Medaglia d'oro al valore atletico, CONI 2017
Medaglia d'oro al merito sportivo, Federkombact 2016
Medaglia d'argento al valore atletico, CONI 2015
Funzione/Ruolo
Professoressa affiliata all'Università degli Studi di Roma “Foro Italico”, in congedo per attività di disseminazione di buone pratiche di promozione dello sviluppo olistico dei bambini mediante attività motorie di qualità (Joy of Moving, nell'ambito della Responsabilità Sociale d'Impresa Ferrero) e per insegnamento di educazione fisica presso una scuola Europea a Berlino.
Percorso professionale
Caterina Pesce è laureata in Educazione Fisica (Istituto Superiore di Educazione Fisica di Roma) e in Scienze del Movimento e dello Sport (Istituto Universitario di Scienze del Movimento di Roma), ha un master in Psicologia (Università "La Sapienza" di Roma) e un dottorato di ricerca in Filosofia (Libera Università di Berlino). Ha iniziato la sua carriera come docente e assistente alla ricerca presso l’Istituto Superiore di Educazione Fisica di Roma. Nel 2003 è diventata ricercatrice in materia di Metodi e tecniche del movimento e dello sport all’Università Foro Italico di Roma, dove nel 2007 è diventata professoressa associata. Nel 2019 si è trasferita in Germania, dove attualmente risiede, essendo in congedo per attività di disseminazione di buone pratiche di promozione dello sviluppo olistico dei bambini mediante attività motorie di qualità (Joy of Moving, nell'ambito della Responsabilità Sociale d'Impresa Ferrero) e per insegnamento di educazione fisica presso una scuola Europea a Berlino. Durante la sua carriera accademica è stata membro del dottorato di ricerca in Scienze dello sport, dell'attività fisica e dell'ergonomia e membro del Dipartimento di Scienze del movimento, dell'uomo e della salute dell’Università Foro Italico di Roma e socia fondatrice della Società italiana di scienze del movimento e dello sport.
Risultati scientifici
Caterina Pesce ha contribuito alla ricerca sulla psicologia dello sport e dell'esercizio e dell'educazione fisica, nell'arco della vita e in atleti esperti, con particolare attenzione all'esercizio e alla cognizione, all'aumento e al declino della coordinazione motoria e all'educazione fisica avanzata.
Attività editoriali e pubblicazioni
Caterina Pesce è Associate Editor per la rivista Mental Health and Physical Activity, ed editorial board member per Journal of Sport and Exercise Psychology. Inoltre, è autrice, co-autrice o curatrice di libri e capitoli di libro, e di articoli scientifici internazionali e nazionali, con Impact Factor (Scopus) 34 e circa 4.000 citazioni.
Di seguito, una selezione delle sue pubblicazioni più rilevanti.
Libri
Tomporowski P, McCullick B, Pesce C. (2015). Enhancing children’s cognition with physical activity games. Champaign, IL: Human Kinetics. ISBN: 978-1-4504-4142-1.
Pesce C, Marchetti R, Motta A, Bellucci M. (eds.) (2015). Joy of Moving – MoviMenti & ImmaginAzione. Giocare con la variabilità per promuovere lo sviluppo motorio, cognitive e del Cittadino. Torgiano (PG): Calzetti-Mariucci. ISBN: 978-88-6028-431-40 (Tradotto e pubblicato in diverse lingue).
Capitoli di libro
Pesce C, Voelcker-Rehage C. (2020). “The unique contribution of physical activity to successful cognitive aging”. In Tenenbaum G., Eklund R. (eds.), Handbook of Sport Psychology (4th edition). West Sussex, UK: Wiley.
Pesce C , Faigenbaum A.D. Goudas M, Tomporowski P.D. (2018). “Coupling our plough of thoughtful moving to the star of children’s right to play: from neuroscience to multisectoral promotion.” In: Baile R, Meeusen R, Kubesch R, Tomporowski P. (eds.), Physical Activity and Educational Achievement: Insights from exercise neuroscience, pp. 247-274. Routledge.
Articoli
Mavilidi MF, Pesce C, Benzing V, Schmidt M. Okely A, Paas F, Vazou S. (2022). Meta-analysis of Movement-based Interventions to Aid Academic and Behavioral Outcomes: A Taxonomy of Relevance and Integration. EducationalResearch Review.
Hulteen RM, Terlizzi B, Abrams TC, Sacko RS, De Meester A, Pesce C, Stodden DF. (2022). Reinvest to Assess: Advancing Approaches to Motor Competence Measurement Across the Lifespan. Sports Medicine. doi: 10.1007/s40279-022-01750-8.
Tocci N, Scibinetti P, Mazzoli E, Mavilidi M, Masci I, Schmidt M, Pesce C. (2022). Giving ideas some legs or legs some ideas? Children’s motor creativity is enhanced by physical activity enrichment: direct and mediated paths. Frontiers in Psychology, 13:806065. https://doi.org/10.3389/fpsyg.2022.806065. IF = 3.0; Q2.
Stodden D, Lakes .D, Côté J, Aadland E, Benzing V, Brian A, Draper CE, Ekkekakis P, Fumagalli G, Laukkanen A, Mavilidi MF, Mazzoli E, Neville RD, Niemistö D, Rudd J, Sääkslahti A, Schmidt M, Tomporowski PD, Tortella P, Vazou S, Pesce C. (2021). Exploration: An Overarching Focus for Holistic Development. Brazilian Journal of Motor Behavior, 15(5), 301-320. https://doi.org/10.20338/bjmb.v15i5.254.
Condello G, Mazzoli E, De Fano A, Masci I, Marchetti R, Pesce C. (2021). Fostering holistic development with a designed multisport intervention in physical education: a class-randomized cross-over trial. International Journal of Environmental Research and Public Health, 18, 9871. https://doi.org/10.3390/ijerph18189871.
Pesce C, Vazou S, Benzing V, Alvarez-Bueno C, Anzeneder S, Mavilidi M, Leone L, Schmidt M. (2021). Effects of chronic physical activity on cognition across the lifespan: a systematic meta-review of randomized controlled trials and realist synthesis of contextualized mechanisms. International Review of Sport and Exercise Psychology [online first].https://doi.org/10.1080/1750984X.2021.1929404.
Rudd JR, Pesce C, Strafford BW, Davids K. (2020). Physical Literacy - A Journey of Individual Enrichment: An Ecological Dynamics Rationale for Enhancing Performance and Physical Activity in All. Frontiers in Psychology, 11, 1904. https://doi.org/10.3389/fpsyg.2020.01904.
Tomporowski P, Pesce C. (2019). Exercise, sports, and performance arts benefit cognition via a common process. Psychological Bulletin. 145, 929-951. https://doi.org/10.1037/bul0000200.
Riconoscimenti e premi
l libro Joy of Moving. MoviMenti & ImmaginAzione. Giocare con la variabilità per promuovere lo sviluppo motorio, cognitivo e del Cittadino è stato premiato dal CONI nel 2016.
Funzione/Ruolo
Libera Professionista e Docente in Master Universitari. Dirige il Transformative Learning & Equality, un hub che offre servizi formativi, informativi e transformativi sui modelli di cambiamento inclusivi.
Percorso professionale
Consulente, Coaching Formatrice Professionista A.I.F. (Associazione Italiana Formatori) e Docente in Master Universitari, lavora con importanti Sindacati, Enti, Istituzioni, Aziende e Organizzazioni: dal Ministero per la Difesa a Ong e Organizzazioni Internazionali. È referente UISP per lo Sport di Genere, Mentor di PWN (Professional Women Network) e del MIP (Murate Idea Park).
Esperta di linguaggi inclusivi, è referente dell’Accademia di Scienze Forensi per le narrazioni violente.
Scrive e collabora con Repubblica Firenze, Senza Filtro, Ag Cult, Ladynomics, Rai Radio 3 REWRITERS un modello elaborato per la Leadership femminile.
Ha una laurea cum laude in Teoria della Letteratura, una Specializzazione e un Dottorato di Ricerca in Italianistica.
Attività editoriali e pubblicazioni
Eleonora Pinzuti è autrice di Narrazioni e Generi, Seri Editore, 2020 e Con Figure, Editrice Zona, 2018.
Ha inoltre curato (con Ernestina Pellegrini) il volume Bestiari di genere, Sef Editrice Fiorentina, 2009, e il volume Marguerite Yourcenar sulle tracce «des accidents passagers», Bulzoni, 2007.
E' autrice del capitolo "I Queer Studies", in Brioschi, Di Girolamo, Fusillo (a cura di), Introduzione alla letteratura, Carocci, 2013, pp. 246-253.
Riconoscimenti e premi
Selezione Antologia Crocetti Il Nodo Sottile, Carocci, 2003.
Selezione Biennale Giovani Artisti dell’Europa e del Mediterraneo di Atene, 2003.
British Institute of Florence, Grant for Magdalene College di Oxford (UK), 2011.
Selezione nell’ XI Quaderno di Poesia Italiana Contemporanea, 2012.
Primo Premio Nazionale “Poesia di Strada” 2015.
Funzione/Ruolo
Proprietaria, fondatrice e Amministratrice delegata di Communis srl s.u. Presidente di Assist Ass. Naz. Atlete
Percorso professionale
Professionista esperta di comunicazione, relazioni istituzionali, eventi, marketing sportivo.
Giornalista e formatrice, è una esperta di politiche di genere ed attivista per i diritti delle donne e delle persone LGBTIQA+.
Ha acquisito un’esperienza trentennale nell’ambito della comunicazione istituzionale e degli uffici stampa, gestiti per grandi clienti e prestigiose realtà istituzionali e associative. Al momento responsabile ufficio stampa di Differenza Donna Aps e del 1522 numero nazionale del Dipartimento Pari Opportunità
Presidente e fondatrice dal 2000 di Assist Associazione Nazionale Atlete, realtà impegnata nella tutela dei diritti collettivi delle donne nello sport, è anche nel board dell’Italian Organizing Commettee, One Billion Rising, coordinamento italiano dell'evento mondiale contro la violenza sulle donne voluto dalla drammaturga statunitense Eve Ensler.
Ha ricoperto la direzione marketing di numerose realtà sportive professionistiche e ha organizzato numerosi grandi eventi di pallavolo e beach volley.
Sport
Competenze: atletica leggera, comunicazione sportiva, lancio del martello, lavoro sportivo, leadership sportiva, politiche per lo sport, prevenzione degli abusi sessuali nello sport, prevenzione del bullismo nello sport, prevenzione delle molestie sessuali nello sport, sport e giovani, sport e scuola
Parole chiave: CONI (Comitato Olimpico Nazionale Italiano), donne e sport, giochi olimpici, giovani e sport, Made in Italy, Olimpiadi, parità di genere
Regione: Lazio
Funzione/Ruolo
Vicepresidente vicaria CONI (Comitato Olimpico Nazionale Italiano)
Percorso professionale
Silvia Salis inizia la sua carriera nel settore sportivo praticando atletica leggera e poi lancio del martello, specialità con cui partecipa ai Giochi Olimpici di Pechino del 2008 e a quelli di Londra del 2012, e arriva finalista ai Campionati del Mondo di Daegu, Corea del Sud (2011). Sempre nel lancio del martello, vince la Medaglia d'Oro ai Giochi del Mediterraneo di Pescara (2009) e la Medaglia di bronzo ai Giochi del Mediterraneo di Mersin (2013). Il suo palmares include anche dieci titoli italiani.
Al termine della sua carriera agonistica, inizia la carriera da dirigente con numerosi incarichi: dal 2016 è Consigliera Federale presso la Federazione Italiana di Atletica Leggera (FIDAL) con delega al marketing e alla comunicazione e Delegata Federale presso Casa Atletica Italiana, presidio tricolore ai Campionati Mondiali ed Europei, dove FIDAL svolge attività istituzionali e di pubbliche relazioni volte a promuovere il "marchio Italia" nel mondo. Nel 2017 è ideatrice del progetto "Allenamente", borsa di studio universitaria per sostenere percorsi di studi di giovani Atleti Azzurri under 23. Dallo stesso anno è Membro del Consiglio Nazionale del Comitato Olimpico Italiano e della Commissione Atleti del CONI con la responsabilità di selezionare i vincitori del bando "Atleta Eccellente, Studente Eccellente". Nel 2018 partecipa al tavolo di lavoro che porta alla creazione del Fondo Maternità per le atlete. Dal 2021 è Membro della Commissione Atleti della Federazione Europea di Atletica Leggera, Vicepresidente Vicaria del CONI e Rappresentante di Giunta Nazionale nell Coordinamento delle Associazioni Benemerite. Dal 2022 è Componente dell'ufficio del Safeguard Policies della Federazione Ginnastica d'Italia per le azioni di prevenzione e contrasto nei confronti delle prevaricazioni, del bullismo, delle molestie sessuali e degli abusi nello sport, e dell'omonimo ufficio della Federazione Danza Sportiva. Sempre dal 2022 è Componente dell'Advisory Board della Fondazione Lottomatica, a capo di progetti sulle politiche ESG nello sport, e Componente del Comitato d'Onore della Fondazione Villa Menarini.
Dal 2010 è membro del Gruppo Sportivo Fiamme Azzurre, prima come atleta, poi come Responsabile della comunicazione, social media e media relations.
Ha all'attivo diverse esperienze nel mondo del giornalismo, come reporter, responsabile social media e autrice di rubriche.
Silvia Salis è laureata in Scienze politiche, conseguita alla Link Campus University nel 2018.
Attività editoriali e pubblicazioni
Silvia Salis è autrice del libro La Bambina più Forte del Mondo (casa Editrice Salani, Genova 2022), i cui ricavati di vendita sono destinati all'Ospedale Giannina Gaslini di Genova.
Riconoscimenti e premi
Silvia Salis nel 2022 è indicata tra le 100 donne più influenti d'Italia dalla rivista FORBES e tra i 40 under 40 "che stanno cambiando il paese" dalla rivista FORTUNE.
Nel 2023 le è stata conferita l'onorificenza di Commendatore dell'Ordine al Merito della Repubblica d'Italia e il titolo di "Ambasciatrice di Genova nel Mondo".
Funzione/Ruolo
Ex atleta, campionessa di calcio. Commentatrice tecnica e opinionista per RAI.
Percorso professionale
Katia Serra inizia la sua carriera come calciatrice (centrocampista) esordendo in Serie B nel 1986, con la società Bazzano, successivamente diventata Bologna CF. Gioca in diverse società calcistiche nazionali, chiudendo la carriera nel campionato spagnolo nel 2002. Il suo palmares include 1 Scudetto, 3 Coppa Italia, 1 Super Coppa Italiana, 1 Italy Womne's Cup.
Al termine della carriera agonistica ricopre diversi ruoli nell'AIC (Associazione Italiana Calciatori) e nella FICG (Federazione Italiana Giuoco Calcio). Svolge attività di allenamento, formazione e consulenza. Dal 2015 allena la nazionale di calcio delle Parlamentari.
Dal 2010 è commentatrice tecnica e opinionista in programmi TV, per la Rai e, nella stagione 2018/19 per Sky Italia.
Laureata in Scienze motorie, è titolare dell'insegnamento "Modelli di gestione del calcio femminile" presso il Corso di studi in Scienze motorie, indirizzo Calcio, all'Università telematica San Raffaele di Roma, dal 2018.
Attività editoriali e pubblicazioni
Una vita in fuorigioco. Cronache dal mondo che tutti pensano di conoscere.Con i contributi di Arrigo Sacchi, Lele Adani e Damiano Tommasi. Fabbri Editore, 2023.
Riconoscimenti e premi
2021 Cittadinanza onoraria di Angola dell'Emilia (Bologna).
2007 Miglior Calciatrice Oscar del Calcio.
Funzione/Ruolo
Ex atleta, campionessa di maratona.
Percorso professionale
Valeria Straneo è sempre stata un’amante della corsa di lunga durata che pratica fin da giovane. È nata con la sferocitosi ereditaria, una disfunzione genetica della membrana dei globuli rossi che porta anemia severa, splenomegalia, ittero, calcolosi biliare. Nel 2010, in seguito ad una forte crisi emolitica, viene operata e le vengono asportate milza e colecisti. Dopo essersi ripresa dall’operazione si scopre atleta fortissima del fondo prolungato: nel 2012 sigla l’attuale record italiano di maratona (2h23’44” a Rotterdam), vince diversi titoli italiani sulla mezza maratona e sui diecimila metri, partecipa a 2 Olimpiadi (Londra 2012, Rio 2016), vince un argento mondiale (Mosca 2013) e un argento europeo (Zurigo 2014). Tra il 2012 e il 2014 partecipa a diverse competizioni internazionali e vince la Stramilano, la Rock’n roll half-marathon di Lisbona, la mezza maratona ai Giochi del Mediterraneo a Mersin (Turchia) e si piazza 5° alla NYC Marathon.
Attività editoriali e pubblicazioni
Valeria Straneo ha scritto un libro autobiografico con Marco Tarozzi: Valeria fa "gli" Olimpiadi, Minerva Edizioni 2014; è autrice della rubrica Di corsa con Valeria sulla rivista Runners’ World.
Riconoscimenti e premi
2014, Medaglia d’argento al valore atletico (Coni)
2013, Medaglia di bronzo al valore atletico (Coni)
2013, Atleta dell’anno Fidal
2013, Atleta Piemontese dell’anno.
Funzione/Ruolo
Ex atleta, campionessa di tiro a segno. Direttrice tecnica nazionale. Vicepresidente Commissione Nazionale Tecnici CONI
Percorso professionale
Valentina Turisini inizia la carriera nella nazionale di tiro a segno nel 1986.Nel 2000 entra a fare parte del Consiglio Direttivo federale, da cui si dimette nel 2009. Vince la medaglia d’argento nella specialità carabina 50m tre posizioni alle Olimpiadi di Atene nel 2004. Nel 2009 diventa Direttrice Tecnica delle squadre nazionali maschili e femminili dell’Unione
Italiana Tiro a segno, professione che porta avanti fino a fine 2022. Si occupa della formazione dei tecnici federali in qualità di Responsabile della formazione e Docente formatrice
E' laureata in Giurisprudenza con ’abilitazione all’esercizio della professione di avvocata.
Attività editoriali e pubblicazioni
Manuale di Tiro con la carabina, Edizioni UITS, 2010
Riconoscimenti e premi
2004, Medaglia d’oro al valore atletico Corpo Forestale dello Stato
2004, Medaglia d’oro al valore atletico CONI
2004, Ufficiale Ordine al Merito della Repubblica Italiana
2012, Palma d’oro Merito Tecnico CONI
2013, Stella d’oro Merito Sportivo CONI
2014, Commendatore Ordine al Merito della Repubblica Italiana
Funzione/Ruolo
Professoressa di Diritto del Lavoro, Direttrice del Master in “Diritto Sportivo e Rapporti di Lavoro nello Sport” e del Corso Executive di Alta Formazione “La Professione dell’Agente Sportivo” presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca.
Percorso professionale
Dopo aver conseguito la laurea in Giurisprudenza all'Università degli Studi di Milano e il PhD in Diritto del Lavoro e delle Relazioni Industriali all’Università degli Studi di Pavia, Tiziana Vettor inizia la sua carriera accademica come assegnista di ricerca presso la Facoltà di Giurisprudenza dell'Università degli Studi dell’Insubria. Nel 2004 diventa ricercatrice di Diritto del lavoro all'Università di Milano-Bicocca, dove prosegue la sua carriera diventando professoressa associata nel 2006.
Risultati scientifici
Nella sua attività universitaria ha svolto diversi incarichi, fra i quali si segnala quello, attribuitole con decreto rettorale, di “Presidente del Comitato Unico di Garanzia” negli anni 2014-2018. Con decreto del Ministro per le politiche giovanili e lo sport del 30/1/2020 è stata nominata “Esperta” per lo svolgimento dell’attività di redazione della riforma dell’ordinamento giuridico sportivo. E’ autrice di numerose pubblicazioni scientifiche, fra le quali si evidenzia il volume intitolato Conciliare vita e lavoro. La prospettiva del diritto del lavoro dopo il Jobs Act, edito da Giappichelli.
Attività editoriali e pubblicazioni
[2023] Vettor T, La nuova riforma del lavoro sportivo: prime analisi alle disposizioni integrative e correttive al d.lgs. n. 36/2021 (d.lgs. n. 163/2022). MASSIMARIO DI GIURISPRUDENZA DEL LAVORO, (1): 127-146.
[2022] Vettor T, Pari opportunità, lavoro e agenti nel settore sportivo. In: (a cura di): Pittalis M, Ripartire con lo sport: impianto valoriale di una riforma “in progress”, Milano, Ledizioni: 53-61.
[2022] Vettor T, La proposta di Direttiva sul lavoro tramite piattaforma nel prisma delle fonti internazionali ed europee. LAVORO DIRITTI EUROPA, (2): 1-9.
[2019] Vettor T, Il diritto della sicurezza sociale alla prova delle trasformazioni familiari. RESPONSABILITÀ CIVILE E PREVIDENZA, (5): 1475-1484.
[2018] Vettor T, Conciliare vita e lavoro. La prospettiva del diritto del lavoro dopo il Jobs Act. STUDI DI DIRITTO DEL LAVORO. Collana fondata da L. Galantino e S. Hernandez e diretta da F. Basenghi e G. Pellacani, Torino, Giappichelli, (42): 1-152.
[2018] Vettor T, Il reddito di inclusione: quale sostegno contro la povertà?. In: (a cura di): Ferrante V, Economia informale e strategia di contrasto: a che punto siamo?, Milano, Vita e pensiero: 43-68,
[2017] Vettor T, Attualità e prospettive delle esigenze di cura, di vita e di lavoro. In: (a cura di): D'Amico M, Leone S, La donna dalla fragilitas alla pienezza dei diritti? Un percorso non ancora concluso. CENTRO DI RICERCA COORDINATO STUDI SULLA GIUSTIZIA, Milano, Giuffrè: 221-242.
[2016] Vettor T, Salute e sicurezza. Valutazione dei rischi e differenze di genere. In: (a cura di): Bianchini M, Calegari A, Gioia G, Dialogo tra Corti e nuove frontiere della responsabilità. PUBBLICAZIONI DELLA SCUOLA DI GIURISPRUDENZA DELL'UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA. NUOVA SERIE, (VI), Milano, Wolters Kluwer CEDAM: 563-584.
[2015] Vettor T, Beni primari (cibo, acqua) e lavoro umano sostenibile. In: (a cura di): Biscotti B, Lamarque E, Cibo e acqua. Sfide per il diritto contemporaneo. Verso e oltre Expo 2015. COLLANA DEL DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA DELL'UNIVERSITÀ DI MILANO-BICOCCA, Torino, Giappichelli, (121): 113-118.
[2013] Vettor T, Le donne lavoratrici. In: (a cura di): Cendon P, Rossi S, I nuovi danni alla persona. I soggetti deboli. DIRITTO. ORIZZONTI, Roma, Aracne, (1): 587-648.
[2011] Vettor T, Die Praxis rassistischer Gesetze zwischen Vergangenheit und Gegenwart. In: (a cura di): Garlati L;Vettor T, Das Recht und die Rechtsschandung. 70 Jahre nach dem Erlass der italienischen Rassegesetze, Berlin, Lit Verlgag: 35-51.
[2009] Vettor T, Uguaglianza e diritto del lavoro. In: (a cura di): Cartabia M, Vettor T, Le ragioni dell'uguaglianza. Atti del VI Convegno della Facoltà di Giurisprudenza. Università di Milano-Bicocca, 15-16 maggio 2008. UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA (FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA), Milano, Giuffrè, (58): 199-208.
Riconoscimenti e premi
1997, Premio "Maria Grazia Zerman", indetto dall’Associazione per gli Studi delle donne “Maria Grazia Zerman”, con il progetto di ricerca dal titolo: "Lavoro autonomo femminile: presenza e originalità delle donne nel lavoro".
2000, Premio "Progetto giovani ricercatori", indetto dall'Università degli Studi dell'Insubria, con un progetto di ricerca dal titolo: "Lavoro autonomo: profili qualificatori e disciplina a tutela della salute e della sicurezza".
Sport
Competenze: attività motoria per la disabilità, Attività motoria per la prevenzione primaria e secondaria delle malattie croniche non trasmissibili, metodi e didattiche delle attività sportive, teoria, tecnica e didattica del movimento umano
Parole chiave: disabilità, esercizio fisico adattato, malattie cardiovascolari, malattie dismetaboliche, malattie oncologiche, malattie polmonari, malattie renali, sport
Regione: Abruzzo
Funzione/Ruolo
Professoressa associata di Metodi e Tecniche delle Attività Motorie e Sportive, Delegata del Rettore per lo Sport all'Università dell'Aquila e Presidente dell'Area didattica dei Corsi di Laurea in Scienze Motorie all'Università dell'Aquila. Vicepresidente della Consulta Comunale dello Sport per il Comune dell'Aquila.
Percorso professionale
Nel 1984, consegue il Diploma Superiore di Insegnante di Educazione Fisica presso l’Istituto Superiore di Educazione Fisica (ISEF) dell’Aquila, nel 1993, consegue la Laurea in Scienze Motorie con specializzazione in “Sciences et techniques des activities phisique et sportives, presso la Facoltà di Scienza dello Sport (UFR-STAPS) dell’Università Claude Bernarde di Lione, Francia; nel 1999, si specializza in “Valutazione della Capacità Fisica dell’Atleta” presso L’Istituto Superiore Statale di Educazione Fisica di Roma. Dal 1986 insegna nella Scuola Media di I e II grado, conseguendo le abilitazioni in tutti i settori, anche nella Scuola Primaria, contestualmente, è docente a contratto dal 1985 al 1999 presso L’ISEF dell’Aquila, e successivamente, dopo aver collaborato alla trasformazione degli ISEF in Facoltà di Scienze Motorie (1999/2000), nel marzo 2005, vincitrice di concorso, lascia l’insegnamento scolastico, ed entra come Ricercatrice presso l’Università degli Studi dell’Aquila. Ad oggi è Professoressa Associata nei Corsi di Laurea in Scienze Motorie del Dipartimento di Scienze Cliniche Applicate e Biotecnologie (DISCAB). E’ impegnata in numerose attività di ricerca che ha sempre svolto anche durante gli anni di docenza a contratto e promuove Progetti innovativi per le Scienze Motorie e Sportive. E’ docente nel Collegio dei Dottorati e nelle Scuole di Specializzazione. Annovera numerose partecipazioni a Convegni e Congressi Internazionali come Invited Speaker.
Risultati scientifici
I temi di ricerca di Maria Giulia Vinciguerra riguardano l'attività motoria e sportiva correlate alle modificazioni morfo-funzionali dell’organismo umano, la valutazione delle problematiche connesse all’apparato osteo-muscolo-legamentoso e posturali, lo screening delle deformità vertebrali nella popolazione scolastica secondaria di I grado.
Ha realizzato ricerche per lo studio, lo screening e la prevenzione dell’arteriosclerosi; per lo sviluppo di programmi di attività fisica e motoria per la prevenzione delle malattie cardiovascolari e dismetaboliche; per lo sviluppo di tabelle motorie nell’ambito dei progetti LONFLIT, e per lo sviluppo di procedure per il riconoscimento della symmetry line di schiene acquisite tramite scanner 3D. Ha studiato gli effetti del Pycnogenolo nella performance motoria/sportiva; le caratteristiche antropometriche, le abitudini alimentari e l’attività fisica nei giovani, in prospettiva longitudinale; le abitudini di vita nei giovani rugbisti aquilani prima e dopo il terremoto del 2009.
Ha partecipato ai seguenti progetti:
Attività editoriali e pubblicazioni
Libri
R Scaramucci, M.G. Vinciguerra. 2016.Dizionario delle Scienze Motorie e Tecnica dell'Educazione Fisica, Viterbo: Casa Editrice Serena.
P. Raimondi, F. Bizzarri, G. Costanzo, M.G.Vinciguerra. 2001. Proteggi la tua schiena, Roma: Marrapese Editore.
Articoli scientifici internazionali
Bonavolonta, Valerio, Gallotta, Maria Chiara, Zimatore, Giovanna, Curzi, Davide, Ferrari, Dafne, Vinciguerra Maria Giulia, Guidetti, Laura, Baldari, Carlo (2023). “Chronic Effects of Asymmetric And Symmetric Sport Load In Varsity Athletes Across A Six Month Sport Season”. International Journal Of Environmental Research And Public Health. 20(3):2186. doi: 10.3390/ijerph20032186. PMID: 36767552; PMCID: PMC9916379.
La Greca, Stefano, Rapali, Mariano, Ciaprini, Giuliano, Russo, Luca, Vinciguerra Maria Giulia, Di Giminiani, Riccardo (2022). “Acute and Chronic Effects of Supervised Flexibility Training in Older Adults: A Comparison of Two Different Conditioning Programs”. International Journal Of Environmental Research And Public Health. 19(24):16974. doi: 10.3390/ijerph192416974. PMID: 36554854; PMCID: PMC9779245.
Riva A, Corti A, Belcaro G, Cesarone MR, Dugall M, Vinciguerra G, Feragalli B, Zuccarini M, Eggenhoffner R, Giacomelli L. 2019. “Interaction study between antiplatelet agents, anticoagulants, diabetic therapy and a novel delivery form of quercetin”. Minerva Cardioangiol. 67(1):79-83. doi: 10.23736/S0026-4725.18.04795-3.
Belcaro G, Hu S, Strong J, Feragalli B, Vinciguerra G, Cacchio M, Cesarone MR. 2018. “Sports supplement in short triathlon: improvements in training, performance, recovery and oxidative stress”. Minerva Med. 109(6):451-456.
Vinciguerra, MG; Belcaro, G. 2015. Cacchio Robuvit® and endurance in triathlon: improvements in training performance, recovery and oxidative stress. Minerva Cardilogica. 63(5):403-9.
Vinciguerra G, Belcaro G, Bonanni E, Cesarone MR, Rotondi V, Ledda A, Hosoi M, Dugall M, Cacchio M, Cornelli U. 2013 “Evaluation of the effects of supplementation with Pycnogenol® on fitness in normal subjects with the Army Physical Fitness Test and in performances of athletes in the 100-minute triathlon”. J Sports Med Phys Fitness. 53(6):644-54.
Bottari A, Belcaro G, Ledda A, Cesarone MR, Vinciguerra G, Di Renzo A, Stuard S, Dugall M, Pellegrini L, Errichi S, Gizzi G, Ippolito E, Ricci A, Cacchio M, Ruffini I, Fano F, Hosoi M. 2012. “Lady Prelox® improves sexual function in post-menopausal women”. Panminerva Med. 54(1 Suppl 4):3-9.
Valenti M, Vinciguerra MG, Masedu F, Tiberti S, Sconci V. 2012. “A before and after study on personality assessment in adolescents exposed to the 2009 earthquake in L'Aquila, Italy: influence of sports practice”. BMJ Open. 2(3): e000824.
Di Angelo L., Di Stefano P., Raimondi P., Vinciguerra M. G. 2011. “Validation of a method for symmetry line detection”, Computer-Aided Design And Applications. 8 (1): 71-86.
Cesarone MR, Belcaro G, Rohdewald P, Pellegrini L, Ledda A, Vinciguerra G, Ricci A, Ippolito E, Fano F, Dugall M, Cacchio M, Di Renzo A, Hosoi M, Stuard S, Corsi M. 2010 “Improvement of signs and symptoms of chronic venous insufficiency and microangiopathy with Pycnogenol: a prospective, controlled study”.Phytomedicine. 17(11):835-9. doi: 10.1016/j.phymed.2010.04.009.
Belcaro G, Cesarone MR, Errichi S, Zulli C, Errichi BM, Vinciguerra G, Ledda A, Di Renzo A, Stuard S, Dugall M, Pellegrini L, Gizzi G, Ippolito E, Ricci A, Cacchio M, Cipollone G, Ruffini I, Fano F, Hosoi M, Rohdewald P.2008. “Variations in C-reactive protein, plasma free radicals and fibrinogen values in patients with osteoarthritis treated with Pycnogenol”. Redox Rep. 13(6):271-6.
Funzione/Ruolo
Ricercatrice presso l’Università degli Studi di Verona, Collegio didattico di Scienze motorie, Psicologa dello sport, Past President Associazione Italiana Psicologia dello Sport e dell’esercizio (AIPS).
Percorso professionale
Francesca Vitali è Ricercatrice (Junior Researcher, RTD-A) e Docente presso l'Università degli Studi di Verona dal 2010. Ha conseguito il dottorato di ricerca in Metodologia della ricerca in psicologia nel 2003 presso l'Università degli Studi di Genova. Ha insegnato per dieci anni Psicologia dello sport e dell'esercizio presso la Facoltà di Scienze Motorie dell'Università degli Studi di Genova. Nel 2014 ha vinto un assegno di ricerca e ha iniziato a collaborare con il CeRiSM (Centro di Ricerca Sport, Montagna e Salute), Università degli Studi di Verona. Dal 2015 al 2019 è stata assegnista di ricerca presso l'Università degli Studi di Verona.
Insieme a Federico Schena, dall'a.a. 2017/2018 è la Responsabile Scientifica del progetto Academic Coach, il programma di peer-tutorship a supporto della doppia cariera offerto agli studenti-atleti dell'Università degli Studi di Verona. Dall'a.a. 2020/2021 è la Direttrice Scientifica del nuovo programma a supporto della doppia carriera dell'Università degli Studi di Verona. Il programma è promosso e realizzato grazie al coordinamento del CUS Verona, del Comitato per lo Sport dell'Università di Verona e dell'ESU Verona. Il progetto è finalizzato a sostenere la doppia carriera degli studenti-atleti dell'Università di Verona.
Ha presieduto il XX Congresso Nazionale AIPS (Associazione Italiana Psicologia dello Sport) 2014 che si è tenuto a Rovereto. Ha co-presieduto il XXI Congresso Nazionale AIPS 2016 che si è tenuto a Bologna. Dal 2014 al 2016 è stata Presidente Nazionale dell'AIPS.
Come Psicologa dello Sport ha lavorato con giovani atleti di alto livello di diverse discipline sportive (es. Nazionale Olimpica Giovanile Italiana di Tiro a Segno; Squadra Giovanile Nazionale di Sci di Fondo; Nazionale Giovanile di Atletica Leggera). Collabora in qualità di Esperta con la Scuola dello Sport di Sport e Salute e con il Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI). Dal 2019 ha una collaborazione di “Consulenza con incarico formativo” con la Federazione Italiana Rugby. Dal 2017 è responsabile del Centro studi di Assist - Associazione Nazionale Atlete.
Risultati scientifici
I suoi temi di ricerca riguardano la comprensione dei processi motivazionali e la prevenzione dell'abbandono precoce dello sport da parte dei giovani; benefici psicosociali dello sport e dell'attività fisica per pazienti e persone con e senza disabilit; stati psicobiosociali (PBS) e processi motivazionali in Educazione Fisica; aspetti psicologici nel recupero da infortuni sportivi; doppia carriera studente-atleta e transizioni di carriera; (6) potenziamento delle strategie attentive e ottimizzazione della prestazione negli sport di resistenza.
Attività editoriali e pubblicazioni
Francesca Vitali è Redattrice della rivista Psicologia dello Sport e dell'Esercizio, il nuovo organo ufficiale dell'Associazione Italiana Psicologia dello Sport e dell'esercizio (AIPS) (che ha sostituito il Giornale Italiano di Psicologia dello Sport), e autrice di numerose pubblicazioni scientifiche, fra cui:
Borrueco, M., Torregrossa, M., Pallarès, S., Vitali, F., & Ramis, Y. (2023). Women coaches at top level: looking back through the maze. International Journal of Sports Science & Coaching, 18, 327-338 (DOI: https://doi.org/10.1177/17479541221126614).
Modena, R., Bisagno, E., Schena, F., Carazzato, S., & Vitali, F. (2022). How do elite female athletes cope with symptoms of their pre-menstrual period? A study on Union Rugby and Football players’ perceived physical ability and well-being. International Journal of Environmental Research and Public Health, 19, 11168 (DOI: https://doi.org/10.3390/ijerph191811168).
Bisagno E., Cadamuro A., Rubichi S., Robazza C., & Vitali, F. (2022). A developmental outlook on the role of cognition and emotions in youth volleyball and artistic gymnastics. Frontiers in Psychology 13:954820. (DOI: 10.3389/fpsyg.2022.954820).
Vitale, J. A., Ieno, C., Baldassarre, R., Bonifazi, M., Vitali, F., La Torre, A., & Piacentini, M. F. (2022). The impact of a 14-day altitude training camp on Olympic-level open-water swimmers’ sleep. International Journal of Environmental Research and Public Health, 19, 4253. (DOI: https://doi.org/10.3390/ijerph19074253).
Vitali, F., Bisagno, E., Coco, M., Cadamuro, A., Maldonato, N. M., & Di Corrado, D. (2022). A moderated mediation analysis of the effects of the COVID-19 pandemic on well-being and sport readiness of Italian team sports players: The role of perceived safety of the training environment. International Journal of Environmental Research and Public Health, 19, 2764. (DOI: https://doi.org/10.3390/ijerph19052764).
Speranza, E., Bolzan, V., Roi, G. S, & Vitali, F. (2021). Impact of telerehabilitation after sports injuries on psychological outcomes during the COVID-19 pandemic. Medicina dello Sport, 74, 657-171. (DOI: 10.23736/S0025-7826.21.03909-0).
Smismans, S., Wylleman, P., De Brandt, K., Defruyt, S., Vitali, F., Ramis, Y., Torregrossa, M., Lobinger, B., Stambulova, N., & Cecić Erpič, S. (2021). From elite sport to the job market: Development and initial validation of the Athletes’ Competences Questionnaire for Employability (ACQE). Cultura, Ciencia y Deporte, 16, 39-48. (DOI: 10.12800/ccd.v16i47.1694).
Purgato, M., Richards, J., Prina, E., Kip, A., Del Piccolo, L., Michencigh, G., Rimondini, M., Rudi, D., Vitali, F., Carta, M. G., Morina, N., Schena, F., & Barbui, C. (2021). Physical activity interventions on psychological outcomes in refugee, asylum seeker and migrant populations: a systematic review and meta-analysis. Psychology of Sport and Exercise, 54 (DOI: 10.1016/j.psychsport.2021.101901).
Bisagno, E., Morra, S., Basciano, M., Rosina, C., & Vitali, F. (2019). Assessing individual performance in team sports: A new method developed in youth volleyball. Journal of Functional Morphology and Kinesiology, 4, 53 (DOI: 10.3390/jfmk4030053).
Di Battista, R., Robazza, C., Ruiz, M. C., Bertollo, M., Vitali, F., & Bortoli, L. (2019). Student’s Intention to Practice Physical Activity: The Interplay of Task-involving Climate, Competence Needs Satisfaction, and Psychobiosocial States in Physical Education. European Physical Education Review, 25, 761-777. (DOI: 10.1177/1356336x18770665).
Vitali, F., Tarperi, C., Cristini, J., Rinaldi, A., Zelli, A., Lucidi, F., Schena, F., Bortoli, L., & Robazza, C. (2019). Action monitoring through external or internal focus of attention does not impair endurance performance. Frontiers in Psychology10:535. (DOI: 10.3389/fpsyg.2019.00535).
Vitali, F., Robazza, C., Bortoli, L., Bertinato, L., Schena, F., & Lanza, M. (2019). Enhancing fitness, enjoyment, and physical self-efficacy in primary school children: a DEDIPAC naturalistic study. PeerJ, 7:e6436. (DOI: 10.7717/peerj.6436).
Riconoscimenti e premi
Vincitrice (I posto) del “Premio Alberto Madella per la ricerca applicata allo sport” della Scuola dello Sport di Sport e Salute S.p.A., Edizione 2015, con lo studio: Trentin, C.*, Vitali, F.*, Bellutti, A., e Schena, F., “Processi motivazionali e volontariato sportivo nell’Universiade invernale Trentino 2013” (*Le Autrici hanno contribuito alla pari).
Vincitrice del Premio S.I.G.O.T. (Società Italiana di Geriatria, Ospedale e Territorio) per il miglior abstract presentato al XXXI Congresso nazionale S.I.G.O.T., Genova, 8-9 giugno 2017, con la presentazione: Tasso, E., Vitali, F., Minetti, L., “Adapted Physical Activity’s program for empowerment and active ageing in Genoa Socio-Sanitary Districts”.
Vincitrice (II posto) del “Premio Alberto Madella per la ricerca applicata allo sport” della Scuola dello Sport di Sport e Salute S.p.A., Edizione 2019, con lo studio: Callovi, R.*, Vitali, F.*, e Schena, F., “Supportare la doppia carriera degli studenti-atleti: il Progetto «Academic Coach»” (*Le Autrici hanno contribuito alla pari).
Funzione/Ruolo
Professoressa associata di Metodi e didattiche delle attività sportive presso l’Università degli Studi di Ferrara; vice-coordinatrice del CdS in Scienze Motorie dell’Università di Ferrara.
Percorso professionale
Luciana Zaccagni si laurea con lode in Scienze Naturali nel 1991 presso l’Università degli Studi di Bologna; consegue il titolo di dottore di ricerca in Scienze Antropologiche nel 1995 discutendo una tesi dal titolo “Caratteristiche antropometriche e performance sportiva in pallavolisti di alto livello” presso l’Università di Bologna. Negli a.a. 1995-1997 ottiene una borsa di studio Post Dottorato di Ricerca con un progetto di ricerca “La determinazione dell’età biologica in ex-atleti” presso l’Università di Bologna. Dal 2001 al 2008 è docente di ruolo di Scuola Secondaria di Primo grado. Dal 2008 al 2020 Ricercatrice Confermata nel SSD M-EDF/02 Metodi e Didattiche delle attività sportive presso l’Università di Ferrara e dal 2020 ad oggi Professoressa Associata nel medesimo SSD.
Risultati scientifici
L’attività di ricerca di Luciana Zaccagni è incentrata sulla relazione tra caratteristiche antropometriche e prestazione sportiva ai fini della selezione attitudinale e per fornire indicazioni per migliorare la performance, e sull’associazione tra stile di vita (specialmente pratica di attività fisica e/o sportiva), stato ponderale e percezione dell’immagine corporea per evidenziare strategie ai fini della prevenzione del sovrappeso e obesità nella popolazione.
Attività editoriali e pubblicazioni
[2001] Gualdi-Russo E, Zaccagni, L. Somatotype, role and performance in elite volleyball players. Journal of Sports Medicine and Physical Fitness, 41(2):256–262.
[2012] Zaccagni L. Anthropometric characteristics and body composition of Italian national wrestlers. European Journal of Sport Science, 12(2):145–151.
[2012] Barbieri D, Zaccagni L, Cogo A, Gualdi-Russo E. Body composition and somatotype of experienced mountain climbers. High Altitude Medicine and Biology, 13(1):46–50.
[2016] Rinaldo N, Zaccagni L, Gualdi-Russo E. Soccer training programme improved the body composition of pre-adolescent boys and increased their satisfaction with their body image. Acta Paediatrica, International Journal of Paediatrics, 105(10):492–495.
[2017] Barbieri D, Zaccagni L, Babić V, ...Mišigoj-Duraković M, Gualdi-Russo E. Body composition and size in sprint athletes. Journal of Sports Medicine and Physical Fitness, 7(9):1142–1146.
[2019] Zaccagni L, Lunghi B, Barbieri D, ...Bernardi F, Gualdi-Russo E. Performance prediction models based on anthropometric, genetic and psychological traits of Croatian sprinters. Biology of Sport, 36(1):17–23.
[2019] Zaccagni L, Rinaldo N, Gualdi-Russo E. Anthropometric indicators of body image dissatisfaction and perception inconsistency in young rhythmic gymnastics. Asian Journal of Sports Medicine, 10(4):e87871.
[2019] Gualdi-Russo E, Rinaldo N, Pasini A, Zaccagni L. Hand preference and performance in basketball tasks. International Journal of Environmental Research and Public Health, 16(22):4336.
[2020] Rinaldo N, Toselli S, Gualdi-Russo E, Zedda N, Zaccagni L. Effects of anthropometric growth and basketball experience on physical performance in pre-adolescent male players. International Journal of Environmental Research and Public Health, 17(7):2196.
[2021] Rinaldo, N, Gualdi-Russo E, Zaccagni L. Influence of size and maturity on injury in young elite soccer players. International Journal of Environmental Research and Public Health, 18(6):3120.
[2021] Toselli S, Campa F, Latessa PM,...Grigoletto A, Zaccagni L. Differences in maturity and anthropometric and morphological characteristics among young male basketball and soccer players and non-players. International Journal of Environmental Research and Public Health, 18(8):3902.
[2023] Zaccagni L, Gualdi-Russo E. The Impact of Sports Involvement on Body Image Perception and Ideals: A Systematic Review and Meta-Analysis. International Journal of Environmental Research and Public Health, 20(6): 5228.
Riconoscimenti e premi
Nel 2011 ha ottenuto un premio come Miglior poster al XIX Congresso dell’Associazione Antropologica Italiana (AAI), con Zaccagni L.: “Caratteristiche antropometriche e composizione corporea del calciatore in relazione al livello di gioco”, Torino, 21-24 settembre.