Informativa e consenso per l'uso dei cookie

Il nostro sito salva piccoli pezzi di informazioni (cookie) sul dispositivo, al fine di fornire contenuti migliori e per scopi statistici. È possibile disattivare l'utilizzo di cookies modificando le impostazioni del tuo browser. Continuando la navigazione si acconsente all'utilizzo dei cookie.

Leggi l'informativa Accetto

Risultati: 2


Come sono rappresentate le atlete nella narrazione mediale? Esiste ancora il concetto di sport “adatti al genere”? Quali sono gli effetti di stereotipi e pregiudizi inconsci?

In vista dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026 e del mese dedicato ai diritti della donna, Fondazione Bracco in collaborazione con Comune di Milano, Fondazione Milano Cortina 2026 e Comitato Olimpico Internazionale presenta una mostra fotografica e una ricerca per riflettere sulla rappresentazione di genere nello sport.

La mostra “Una vita per lo sport. Volti e conquiste delle #100esperte”, con gli scatti del noto fotografo Gerald Bruneau, dà voce e riconoscimento a 20 donne italiane impegnate nel mondo sportivo, parte del nostro database: atlete plurimedagliate, campionesse paralimpiche, dirigenti apicali di organizzazioni sportive, attiviste a sostegno dei diritti e impegnate per un libero accesso alla pratica sportiva.

La ricerca, condotta da Osservatorio di Pavia, valuta il rispetto delle “Linee guida sulla rappresentazione dello sport” sviluppate e promosse dal Comitato Olimpico Internazionale, nella copertura mediale dei Giochi Olimpici e Paralimpici di Parigi 2024 - 1^ edizione con la parità numerica di genere. Lo studio indaga parità di genere, equità e inclusione dal punto di vista sia quantitativo sia qualitativo, rispetto a contenuti, immagini, parole e fonti nelle principali news televisive del periodo.

In un’epoca che invita ad agire collettivamente per raggiungere un bilanciamento di genere e a superare gli stereotipi che inibiscono vocazioni individuali e crescita sociale, tali progetti intendono contribuire a uno sguardo lucido e consapevole sullo straordinario apporto delle donne al mondo sportivo.

Qui tutte le info 

 

Il 9 ottobre, in collaborazione con Ordine dei Giornalisti della Lombardia e ISPI, vi aspettiamo all’incontro di approfondimento sulle elezioni americane.
In uno scenario che ha già visto inattesi cambi di protagonisti e strategie, l’incontro si propone di offrire una prospettiva approfondita e di genere sulle elezioni presidenziali statunitensi, mettendo in luce lo sguardo femminile su leadership e politica.
Il corso si avvarrà delle autorevoli voci di esperte parte della nostra banca dati - come 𝐑𝐚𝐟𝐟𝐚𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐁𝐚𝐫𝐢𝐭𝐨𝐧𝐨 Università di Bologna, 𝐋𝐮𝐜𝐢𝐚 𝐓𝐚𝐣𝐨𝐥𝐢 Politecnico di Milano e 𝐎𝐥𝐢𝐯𝐢𝐚 𝐆𝐮𝐚𝐫𝐚𝐥𝐝𝐨 Università degli Studi di Verona - che analizzeranno temi di interesse per l’Europa e l’Italia.

Per le persone interessate a partecipare è 𝐧𝐞𝐜𝐞𝐬𝐬𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐢𝐬𝐜𝐫𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐢 qui: https://bit.ly/3TJlSkT

𝐏𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐩𝐚: l’incontro è valido per la formazione dei giornalisti con il riconoscimento di 3 creditiformativi. Iscrizioni aperte fino al 7 ottobre 2024 sul portale della formazione giornalisti.