๐‹โ€™๐š๐ฅ๐ญ๐ซ๐š ๐ฆ๐ž๐ญ๐šฬ€ ๐๐ž๐ฅ๐ฅ๐š ๐ฌ๐ฉ๐ž๐ซ๐š๐ง๐ณ๐š. ๐ˆ๐ฅ ๐ซ๐ฎ๐จ๐ฅ๐จ ๐๐ž๐ฅ๐ฅ๐š ๐๐จ๐ง๐ง๐š ๐ง๐ž๐ฅ๐ฅ๐š ๐‚๐ก๐ข๐ž๐ฌ๐š.

Il 10 dicembre vi aspettiamo all' Universitร  Cattolica del Sacro Cuore per un evento pensato per favorire una riflessione ampia sulle nuove opportunitร  di #leadership femminile e sulle prospettive future del #ruolo delle #donne nelle comunitร  di fede.

Nel contesto dellโ€™Anno Giubilare dedicato alla speranza, il corso si propone di valorizzare - attraverso una pluralitร  di prospettive - la voce e lโ€™operato delle donne allโ€™interno della Chiesa cattolica e nelle diverse tradizioni religiose, mettendo in luce il loro fondamentale contributo al rinnovamento delle comunitร  ecclesiali e al dialogo interreligioso.

๐Ÿ’กIl corso nasce da un'idea di #100esperte e ALMED Universitร  Cattolica del Sacro Cuore, con la collaborazione dell' Ordine dei Giornalisti della Lombardia e Comitato per le Pari Opportunitร  di Universitร  Cattolica del Sacro Cuore.

๐Ÿ‘‰ Per iscrizione qui

๐Ÿ‘‰ Per la stampa: la frequenza del corso dร  diritto a 3 crediti deontologici. Iscrizione sulla piattaforma della formazione giornalisti.

#100esperte #sport Osservatorio di Pavia #GIULIAGiornaliste Fondazione Bracco