Dopo la creazione del database di esperte del settore STEMche raccoglie già 145 nomi e dell’economia e finanza con 65 profili, quest’anno, grazie alla partnership scientifica di ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) il focus è dedicato alle donne che lavorano nel settore della politica internazionale.
L'avvio della terza fase del progetto sarà inaugurata il 19 marzo con un evento intitolato “Perché l’Europa? La parola alle donne” in cui #100esperte darà la parola alle donne che, da posizioni di responsabilità, ogni giorno lavorano per il futuro dell’Europa.
Per info: https://bit.ly/2O3gmXf