Informativa e consenso per l'uso dei cookie

Il nostro sito salva piccoli pezzi di informazioni (cookie) sul dispositivo, al fine di fornire contenuti migliori e per scopi statistici. È possibile disattivare l'utilizzo di cookies modificando le impostazioni del tuo browser. Continuando la navigazione si acconsente all'utilizzo dei cookie.

Leggi l'informativa Accetto

Risultati: 1


Giorgia Serughetti
Nessuna foto disponibile

Area Storia e Filosofia

Competenze: filosofia politica, populismo, prostituzione, studi di genere, tratta delle donne, violenza contro le donne

Parole chiave: democrazia, genere, politica, sessualità

Regione: Lombardia


Funzione/Ruolo

Ricercatrice in Filosofia Politica, Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale all'Università di Milano-Bicocca.

Percorso professionale

Dopo la laurea in Filosofia all’Università di Torino, consegue il master in Sociologia delle migrazioni all’Università “La Sapienza” di Roma e un dottorato in Studi Culturali all’Università di Palermo. Opera come ricercatrice presso l’associazione Parsec di Roma e per numerose organizzazioni nazionali e internazionali tra cui Save the Children, Open Society Foundations, Action Aid, Consorzio Nova, Room to Read. A partire dal 2012 lavora presso il Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale dell’Università di Milano-Bicocca, prima come assistente di ricerca e poi come assegnista di ricerca e dal 2019 come ricercatrice in Filosofia Politica. Attualmente è titolare dell’insegnamento “La politica e le politiche”, è docente e membro del comitato di coordinamento del corso di perfezionamento post-laurea “Violenza contro le donne e i minori: conoscere e contrastare il fenomeno”, e co-cordinatrice del corso “Formare le operatrici/gli operatori sociali per il contrasto alla violenza di genere”. 

Risultati scientifici

È impegnata nelle attività di ricerca e formazione del Centro di ricerca ADV – Against Domestic Violence e nelle attività di costruzione del network UN.I.RE - UNiversità In REte contro la violenza di genere - progetto finanziato con il contributo della Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per le Pari Opportunità. 

 

Attività editoriali e pubblicazioni

Giorgia Serughetti è editorialista del quotidiano Domani e scrive per riviste e quotidiani quali InGenere, Leggendaria, il Mulino, il Manifesto.

[2020] Serughetti G, Who are « the people » in Italy’s multiple populisms?. REVUE TUNISIENNE DE SCIENCE POLITIQUE, vol. 2 (4): 71-95.

[2020] Serughetti G, Donne vulnerabili, soggetti resilienti: le vittime di tratta richiedenti asilo, tra bisogni di protezione e domande di riconoscimento. In I. Fanlo Cortés, & D. Ferrari (a cura di), I soggetti vulnerabili nei processi migratori. Giappichelli: 17-48.

[2020] Serughetti G, The #MeToo Movement in Italy: Chronicle of a Death Foretold?. In A.M. Noel, & D.B. Oppenheimer (a cura di), The Global #MeToo Movement : How Social Media propelled a Historic Movement and the Law responded. Full Court Press: 143-156. 

[2020] Serughetti G, Democratizzare la cura / Curare la democrazia, Nottetempo.

[2020] Belliti D, Serughetti G, L'educazione per prevenire la violenza di genere e promuovere l'agency delle donne: lo stato delle politiche pubbliche in Italia. SICUREZZA E SCIENZE SOCIALI, 3: 33-48.

[2019] Serughetti G, Prostituzione: violenza o lavoro? Riflessioni su volontarietà, costrizione e danno nel dibattito sulle alternative politico-normative. AG-ABOUT GENDER, vol. 8 (15): 164-195. 

[2019] Serughetti G, La violenza contro le donne e il problema dell’identità collettiva nel femminismo. POLITICA & SOCIETÀ, vol. 8 (3): 383-405.

[2019] Serughetti G, Uomini che pagano le donne. Dalla strada al web, i clienti nel mercato del sesso contemporaneo, 2. ed. Ediesse.

[2019] Serughetti G,  “Superare la Merlin”: prostituzione, discorso pubblico e azione legislativa. NOTIZIE DI POLITEIA, vol. 35 (133): 198-216.

[2018] Serughetti G, Smuggled or Trafficked? Refugee or job seeker? Deconstructing rigid classifications by rethinking women’s vulnerability. ANTI TRAFFICKING REVIEW, 11: 16-35.

[2017] Cecilia D’Elia, Serughetti G, Libere tutte. Dall’aborto al velo, donne nel nuovo millennio, Minimum fax.

[2016] Serughetti G, Prostitution and surrogacy: Theoretical and practical issues of (neo) prohibitionism. STUDI SULLA QUESTIONE CRIMINALE, 11(2): 43-63.